I torti arbitrali iniziano a essere tanti. E, allora, dopo la protesta della società, attraverso le parole dell’amministratore delegato, Polcino, anche i tifosi sono pronti a farsi sentire. Domenica, sugli spalti dello stadio Menti, ci dovrebbe essere la panolada. Il classico sventolio di fazzoletti bianchi in segno di protesta. Un gesto usato per la prima volta in Spagna che poi si è diffuso in tutta l’Europa. Nel caso della Juve Stabia, la panolada sarà lo strumento pacifico utilizzato dalla tifoseria per dire basta ai recenti torti arbitrali. Non sono ancora esaurite, infatti, le scorie della partita col Sassuolo, che sono costate tre giornate di squalifica a Pagliuca e due al ds Lovisa. Due gli episodi incriminati nella partita col Sassuolo. Il primo è il gol annullato a Maistro per la posizione di fuorigioco di Adorante. Rete annullata con l’utilizzo del varo. Ma quello che ha contestato la Juve Stabia è stato il fallo fischiato a Floriani Mussolini su Laurientè dalla cui punizione poi è arrivato l’1-0 del Sassuolo. Insomma, ennesimi episodi negativi che si aggiungono al gol di Adorante annullato, sempre col var, nella partita contro la Carrarese. La Juve Stabia inizia a essere stufa e starebbe preparando un dossier con tutti i torti arbitrali da mandare alla Lega di B. Il precedente del 2011 La panolada non è certo una novità per i tifosi della Juve Stabia. La prima volta è stata utilizzata, sempre in serie B, nel 2011. La Juve Stabia di Giglio e Manniello, neopromossa in B, fu penalizzata di 9 punti a campionato in corso, dal procuratore Palazzi in seguito a una “presunta combine”, avvenuta pochi anni prima in Juve Stabia – Sorrento. Quella sentenza fu accolta da una panolada dei tifosi stabiesi prima della partita Juve Stabia-Ascoli. La penalizzazione fu ridotta poi a 4 ma ci costò il sogno di entrare nei play off per la serie A. Dopo anni la Juve Stabia fu assolta da ogni accusa e la penalizzazione si rivelò ingiusta. Quella vicenda non è stata mai digerita dagli stabiesi visto che finì col pregiudicare un sogno. Quello dei playoff per la Juve Stabia di Sau che poi terminò quella stagione al nono posto. Altra panolada messa in atto dai tifosi della Juve Stabia è stata quella del 2013 a sostegno del presidente Manniello, squalificato sempre su quella “presunta combine” e anche questa dopo anni si rivelò un accusa infondata. L’idea della protesta dei tifosi stabiesi ha iniziato a prendere piede nei giorni scorsi sui social. Alcune pagine dedicate alla Juve Stabia hanno lanciato l’idea che è stata accolta a furor di popolo. Domenica, quindi, all’ingresso in campo delle squadre sugli spalti del Romeo Menti ci dovrebbe essere lo sventolio di fazzoletti bianchi.
SPORT
7 febbraio 2025
Juve Stabia contro i torti arbitrali. Domenica panolada al Menti