Castellammare. Assumere personale stabiese come operatori stagionali per offrire un’opportunità di lavoro ai giovani del territorio e dotare ristoranti e bar di cassonetti personalizzati per migliorare il decoro urbano e la raccolta differenziata. Sono queste le prime iniziative che l’amministrazione guidata dal sindaco Luigi Vicinanza sta portando avanti con la società Velia Ambiente, che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti a Castellammare. E’ stato proprio il primo cittadino stabiese a spiegare le prime proposte emerse da un confronto con l’azienda avviato nelle settimane scorse, proprio per affrontare le diverse criticità che riguardano il servizio. Il dato da cui parte il sindaco è quello della raccolta differenziata. «La percentuale è più bassa degli anni precedenti», ammette senza girarci attorno il sindaco Vicinanza che lo prende come punto di partenza «abbiamo il dovere di migliorarlo, perché aumentando la differenziata possiamo abbassare le tariffe». Assieme a Velia sono stati dunque avviati dei controlli «che in due settimane ci hanno portato a elevare 31 sanzioni nei confronti di condomini ed esercizi commerciali», dice il sindaco aggiungendo «questo non significa che stiamo scaricando le responsabilità sui cittadini, ma che è fondamentale rispettare le regole e tutti devono darci una mano». A cominciare dagli esercizi commerciali, in particolare le attività ristorative, che nei fine settimana accolgono migliaia di persone in tutta la città. «Stiamo ragionando con Velia di conferire a ristoranti e bar cassonetti personalizzati, in modo da tutelare chi rispetta le regole e sanzionare chi non lo fa – dice Vicinanza – Sappiamo che fare bene la differenziata è un aggravio di lavoro per i dipendenti di queste attività, ma bisogna comprendere che è anche una precondizione necessaria per migliorare il livello di qualità della raccolta e dunque di decoro urbano». Un decoro che passa forse anche da un piano differenziato per aree della città: «I sacchetti sparsi per la città non sono un bello spettacolo e non è normale che questo sistema sia previsto in tutte le zone – continua il primo cittadino – Probabilmente vanno studiate forme nuove per migliorare la raccolta». Sul tema delle assunzioni e la gestione dell’appalto, il sindaco Vicinanza ha spiegato che «non ci devono essere zone di opacità», chiedendo l’aiuto di maggioranza e opposizione «su tutte le questioni da approfondire». Rispetto ai posti di lavoro stagionali, Vicinanza ha chiesto a Velia Ambiente «di assumere personale residente a Castellammare di Stabia, attraverso una forma pubblica per la selezione, dando massima pubblicità alla procedura – conclude il sindaco – Si tratta di dare un’opportunità di lavoro agli stabiesi, ma senza corsie preferenziali. Ho chiesto, una volta valutati i requisiti necessari, che in caso di maggiori candidature rispetto ai posti disponibili, si effettui il sorteggio». vl
CRONACA
8 febbraio 2025
Castellammare. Rifiuti, monito politico a Velia: assumete solo stagionali stabiesi