“La storia è chiamata a fornirci insegnamenti continui”. Lo ha detto il prefetto di Napoli, Michele di Bari, intervenendo a Bacoli alla manifestazione promossa in memoria della Medaglia d’Oro al merito civile, il questore Giovanni Palatucci, che fu internato nel campo di concentramento di Dachau dagli ufficiali tedeschi delle SS poiché scoprirono che era riuscito a proteggere ed a salvare decine e decine di ebrei dalla deportazione. Per tale motivo, nel 1990 è stato nominato Giusto tra le Nazioni sia presso la Chiesa Cattolica sia presso la Repubblica Italiana. La commemorazione, alla presenza del sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, del Questore Maurizio Agricola, si è tenuta al Parco Borbonico del Fusaro. Palatucci, ha ricordato ancora il prefetto “è stato un uomo che, come tanti nel nascondimento, preferiscono il bene al male” ed è “stato una testimonianza che deve irrorare la coscienza di ognuno che deve diventare coscienza collettiva”. Una testimonianza che “è ora motivo di orgoglio ma anche motivo di speranza”; speranza che ci dà la possibilità di parlare del “bene privato che si rapporta al bene pubblico”.
CRONACA
10 febbraio 2025
Il prefetto di Napoli ricorda il sacrificio del questore Giovanni Palatucci