La sicurezza domestica è diventata una priorità per tutti e le telecamere di sicurezza rappresentano una delle soluzioni più efficaci per monitorare la propria abitazione. I sistemi di videosorveglianza permettono di tenere sotto controllo gli ambienti interni ed esterni di una casa, con notifiche in tempo reale e archiviazione locale o in cloud. Negli ultimi anni, il mercato ha visto un’evoluzione significativa, con dispositivi sempre più avanzati che offrono funzionalità intelligenti, alta risoluzione video e integrazione con assistenti vocali. Un altro aspetto innovativo è la possibilità di installare telecamere completamente wireless, grazie all’integrazione di batterie ricaricabili che garantiscono un’elevata autonomia. Questo le rende particolarmente versatili, permettendo di posizionarle in qualsiasi punto senza necessità di fare cablaggi.
L’N1 Outdoor di Baseus è un kit che include due telecamere ad alta risoluzione pensate per il posizionamento all’esterno. Con una qualità video 2K, visione notturna a colori, resistenza alle intemperie e archiviazione locale gratuita, il sistema si propone come una soluzione completa e accessibile per chi desidera monitorare efficacemente l’esterno della propria abitazione.
Nella confezione di vendita, oltre alle due telecamere, è presente un hub HomeStation, due staffe di montaggio con relativi accessori, un adattatore CA per l’hub, un cavo LAN, un cavo di ricarica USB e una guida per l’utente.
L’hub HomeStation, che misura 14,22 x 7,11 x 10,67 cm, ha un design minimalista con finitura bianca e dettagli grigi.
La parte superiore è removibile e consente di inserire un HDD o SSD SATA da 2,5 pollici fino a 16 TB, espandendo così i 16 GB di memoria interna per l’archiviazione video.
Il pannello anteriore presenta un LED di stato, mentre sul retro ci sono un pulsante di sincronizzazione, un reset, una porta USB-A, una porta LAN 1GbE e un jack di alimentazione. Sotto la scocca, l’hub integra Wi-Fi 2,4 GHz, Bluetooth, una batteria ricaricabile agli ioni di litio e una sirena da 90 dB.
L’installazione del kit N1 è relativamente semplice. Per configurare il sistema, è sufficiente: scaricare l’app Baseus, creare un account e aggiungere la HomeStation; collegare poi l’hub al router tramite il cavo LAN; collegare l’hub con l’app; aggiungere le telecamere una per una premendo il pulsante Sync su ogni unità; posizionare le telecamere dove si desidera utilizzando le staffe incluse.
Le telecamere, compatte e leggere (9,14 x 5,08 x 6,86 cm), sono realizzate con una scocca bianca resistente e una parte frontale nera lucida. Hanno un altoparlante e una porta di ricarica USB-C nella parte inferiore, il pulsante di sincronizzazione nella parte superiore e sul retro un foro per staffa di montaggio filettata.
Con una certificazione IP67, sono protette da polvere e acqua, garantendo un’ottima durabilità in ambienti esterni.
Ogni telecamera è dotata di un faretto da 100 lumen e una sirena da 85 dB per dissuadere eventuali intrusi.
Le telecamere offrono una risoluzione 2K (2.304 x 1.296 pixel) a 15 fps con un ampio campo visivo di 145° e supportano lo zoom digitale 8x. La visione notturna è garantita da LED a infrarossi, ma in presenza di luce sufficiente o attivando il faretto, è possibile ottenere video a colori anche di notte.
Le telecamere integrano anche un microfono e un altoparlante per la comunicazione bidirezionale. Presente altresì un sensore PIR (infrarossi passivi) per il rilevamento del movimento che può distinguere tra movimenti generici e quelli di esseri umani, riducendo i falsi allarmi.
Sono alimentate da una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 7.800 mAh, che garantisce fino a 210 giorni di autonomia a seconda dell’uso. È possibile caricare le telecamere utilizzando la porta USB sull’hub HomeStation o con un alimentatore USB (non incluso). Il tempo di ricarica completa è di circa 5 ore.
Nei test effettuati durante la nostra prova, la qualità video diurna ha mostrato ottimi livelli di dettaglio e saturazione dei colori, anche il video notturno in bianco e nero è apparso ben illuminato e con un buon contrasto. Il video notturno a colori, comunque buono, non ha ovviamente la stessa vividezza dei colori visti di giorno.
L’app Baseus security, disponibile per iOS e Android, consente di gestire ogni telecamera in modo intuitivo. La schermata principale mostra le telecamere attive con anteprima live, livello della batteria e potenza del segnale Wi-Fi. Accedendo al pannello di streaming live, sono disponibili numerose opzioni: conversazione bidirezionale tramite il microfono integrato, registrazione manuale di video e scatto di istantanee, visione a schermo intero e regolazione della modalità notturna, attivazione/disattivazione della sirena e del faretto.
Nelle impostazioni è possibile configurare le zone di attività, selezionare la modalità di gestione dell’alimentazione e impostare le notifiche. Nel menu Eventi si accede ai video registrati, che possono essere riprodotti, condivisi, scaricati o eliminati.
Il sistema è compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant, permettendo di controllare le telecamere con comandi vocali e di visualizzare lo streaming su dispositivi come Echo Show.
Il Baseus N1 Outdoor rappresenta una soluzione interessante per chi cerca un sistema di videosorveglianza affidabile, facile da installare e privo di costi di abbonamento per l’archiviazione video. A meno di 150 euro (attualmente in offerta a 139,99 euro su Amazon), è un’opzione completa ed economica per monitorare due aree esterne senza rinunciare alla qualità dell’immagine e alle funzionalità smart.
Gennaro Annunziata