Castellammare. I bambini a lezione di primo soccorso. Un’iniziativa nata dall’idea dell’associazione Il Cuore tra le Mani Asp” e andata in scena nell’istituto Comprensivo San Marco Bonito-Cosenza, del quartiere San Marco, proprio per sensibilizzare i ragazzi a imparare le manovre di primo soccorso, che spesso possono risultare decisive per salvare la vita a una persona, in particolare quando si tratta di malori che derivano dal cuore. L’iniziativa è andata in scena in vista della Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite e ha visto la partecipazione di esperti del settore. «Ringraziamo i relatori ed i professionisti che ci permettono di approfondire questa tematica sia in modo didattico sia in modo pratico con una vera e propria lezione di manovre di primo soccorso», hanno commentato Maria e Giuseppe Graziuso, fondatori dell’associazione nata dopo l’esperienza della loro primogenita Maria Rosaria, nata con una malformazione cardiaca operata a Boston grazie ad una colletta pubblica. All’interno della scuola diretta da Alessandra Savarese, decine di ragazzi hanno ascoltato le parole di esperti e medici, provando anche le manovre di primo soccorso. Tra i presenti la dottoressa Elisa Di Pietro, cardiologa, Dirigente medico presso il reparto di Cardiologia/UTIC, ASL Napoli 3 Sud, il dottore Giuseppe Rescigno, dirigente responsabile Centro Emostasi e Trombosi per la Diagnosi e la Cura delle Malattie Tromboemboliche ed Emorragiche ASL Salerno, la pedagogista Daniela Saraco, scrittrice, giornalista, che ha raccontato la sua esperienza da persona affetta da cardiopatia. Con Vincenzo Elefante istruttore, specializzato nella formazione Mass Training BLSD, per le manovre di primo soccorso ed utilizzo del defibrillatore i ragazzi si sono cimentati nelle pratiche di primo soccorso, provando in palestra le azioni da mettere in campo in caso di emergenza. @riproduzione riservata
CRONACA
15 febbraio 2025
Castellammare. Bambini a lezione di primo soccorso