I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno scoperto 21 lavoratori ‘in nero’, in uno stabilimento di Pollena Trocchia. In particolare, le fiamme gialle della Compagnia di Casalnuovo di Napoli hanno effettuato un controllo ispettivo in un capannone dell’area vesuviana, riconducibile a una ditta individuale attiva nella lavorazione di tessuti, attiva da pochi mesi. I riscontri effettuati hanno fatto emergere gravi violazioni alla normativa lavoristica, previdenziale e sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, in quanto 21 lavoratori ‘in nero’, di cui uno straniero, erano impiegatinell’igienizzazione e nel successivo confezionamento di capi di abbigliamento usati, esponendosi così a elevati rischi per la salute, vista la mancata salubrità dei locali. Al titolare della ditta è stata applicata la ‘maxi-sanzione’ per ciascuno dei lavoratori irregolari, per un importo complessivo delle sanzioni, fino ad un massimo di oltre 245mila euro. E’ stata inoltre inviata all’Ispettorato del Lavoro la proposta di sospensione dell’attività imprenditoriale.
CRONACA
16 febbraio 2025
Blitz dei finanzieri in un capannone tessile del Vesuviano: c’erano 21 operai in nero