Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno con lo spettacolo “Arezzo 29 in 3 minuti”, una brillante e spassosa commedia incentrata sulla figura di un tassista e sulle esilaranti situazioni che lo vedono protagonista, la compagnia teatrale amatoriale Teatro Mio, precedentemente nota come “La Calandrella”, è pronta a tornare in scena con una nuova rappresentazione. Il gruppo teatrale è carico di entusiasmo e determinato a offrire al pubblico uno spettacolo che promette altrettanto divertimento, risate e coinvolgimento. L’attesa è ormai terminata: sabato 22 febbraio, alle ore 20:30, il sipario del Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia si alzerà su “Ce penza Mammà”. La commedia brillante saprà conquistare gli spettatori con un ritmo incalzante, battute sagaci e una trama ricca di situazioni esilaranti e momenti di riflessione, che permetteranno a chiunque di ritrovarsi nelle dinamiche dei personaggi. Il pubblico verrà trascinato in una serata ricca di sorprese, fatta di emozioni autentiche e situazioni che spaziano tra comicità e quotidianità. Alla regia ritroviamo Antonio Capriello, che quest’anno non si limiterà a dirigere lo spettacolo ma calcherà anche il palcoscenico, vestendo i panni di uno dei personaggi principali. Il regista, noto per la sua capacità di mescolare leggerezza e profondità, si è detto entusiasta di questa nuova sfida. Insieme ad un cast affiatato e ben preparato, Capriello è pronto a dare il massimo per offrire al pubblico un’esperienza teatrale che non solo farà ridere, ma saprà anche emozionare e lasciare un segno duraturo nei cuori degli spettatori. Dietro la promessa di uno spettacolo così coinvolgente c’è un intenso lavoro di squadra. Ogni membro della compagnia ha affrontato mesi di prove e sacrifici, spinti dalla passione comune per il teatro: «In ogni prova c’è molta emozione. Cerco sempre di fare tutto per bene, prestare attenzione ai dettagli e non lasciare nulla al caso. Tuttavia, non è sempre facile, ma ci proviamo ogni giorno con impegno e dedizione. Ogni attore porta qualcosa di personale in scena, e la voglia di dare il massimo è ciò che ci unisce». Come ogni produzione teatrale, anche questa non è stata priva di ostacoli. Uno dei principali problemi riscontrati è stato il confronto con un pubblico che, negli ultimi anni, sembra mostrare meno interesse verso il teatro. «Mi sento di dire che non tutti sono appassionati al mondo teatrale, e anche questa volta ci siamo trovati di fronte ad episodi poco piacevoli. Ma per fortuna, con pazienza, siamo riusciti a superare tutto. Il teatro è passione e resilienza. Il nostro obiettivo è sempre quello di crescere, spettacolo dopo spettacolo. Puntiamo a fare teatro di qualità, capace di far riflettere, emozionare e divertire il pubblico. Ogni sfida affrontata ci ha reso più forti e consapevoli», spiega il regista. La trama di “Ce penza Mammà” è ancora un mistero, ma il cast ha voluto anticipare due scene particolarmente significative. Una di queste, prevista verso la fine dello spettacolo, sarà toccante e coinvolgente, capace di colpire le corde più profonde del cuore degli spettatori. L’altra, a metà commedia, sarà invece esilarante e “pepata”, promettendo risate a crepapelle e un’energia contagiosa. «Abbiamo cercato di bilanciare le emozioni per offrire al pubblico uno spettacolo completo, capace di lasciare il segno. Ci saranno momenti intensi, in cui la narrazione toccherà punti importanti, ma anche tanta leggerezza e ironia, elementi essenziali per rendere la rappresentazione dinamica e piacevole», spiega ancora Capriello. Uno degli obiettivi principali della compagnia è quello di creare un legame autentico con il pubblico: «Siamo convinti che ognuno potrà ritrovare qualcosa di familiare o significativo, qualcosa che lo toccherà nel profondo, facendolo riflettere o semplicemente regalandogli un sorriso sincero. Come in ogni percorso artistico, anche questa produzione ha avuto alti e bassi. Ci sono giornate in cui tutto fila liscio e altre in cui serve maggiore attenzione per mantenere alto il livello della performance. L’importante è riconoscere quando è il momento di spingere sull’acceleratore, dando il massimo sul palco, e quando, invece, è meglio rallentare per evitare di sovraccaricare gli attori e permettere loro di esprimersi al meglio. Solo con questo equilibrio si può offrire uno spettacolo che sia davvero all’altezza delle aspettative del pubblico», conclude Antonio Capriello. La compagnia Teatro Mio vi aspetta al Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia per una serata che promette di essere indimenticabile. Lasciatevi trascinare dall’energia e dalla comicità di “Ce penza Mammà”, scoprendo tutto ciò che il cast ha preparato con tanto impegno e passione per rendere l’evento unico e coinvolgente.
SPETTACOLO
16 febbraio 2025
«Ce penza Mammà», la compagnia Teatro Mio torna al Supercinema di Castellammare