In occasione dei 140 anni dall’inaugurazione dell’Acquedotto del Serino, ABC ha organizzato un pomeriggio di confronto e eventi che ricorda il pomeriggio del 10 maggio del 1885, quando, dalla fontana di piazza del Plebiscito, sgorgò per la prima volta l’acqua. “Dal 1885, l’acquedotto del Serino garantisce acqua potabile a milioni di cittadini. – ha detto Luca Mascolo, presidente dell’Ente idrico campano, tra i relatori della giornata di eventi organizzati presso la Fondazione Quartieri Spagnoli – ABC Napoli è erede di una grande tradizione e lavora per un futuro di sostenibilità, innovazione e partecipazione civica – ha aggiunto Mascolo -. L’acqua è di tutti e come tale va tutelata e garantita. Questi 140 anni sono una traccia forte di continuità, impegno e responsabilità verso i cittadini e per le future generazioni”. “Il servizio idrico integrato deve garantire acqua di qualità e prezzo sostenibile e senza sprecare la risorsa. L’Ente idrico campano continuerà a dare tutto il proprio supporto affinché la città di Napoli possa contare su un servizio sempre più efficiente. Negli ultimi anni – ha ricordato Mascolo – abbiamo lavorato per recuperare importanti risorse, servite proprio ad assicurare un servizio efficiente e adeguato ai territori e ai cittadini”
CRONACA
10 maggio 2025
L’acquedotto di Napoli compie 140 anni. Mascolo (Eic): “Diritto che va tutelato, dal 1885 si scrive la storia”