• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Gragnano. Una fabbrica di speranza nella Valle dei Mulini, torna il familyUp
CRONACA
13 maggio 2025
Gragnano. Una fabbrica di speranza nella Valle dei Mulini, torna il familyUp
metropolisweb

Gragnano. Con l’arrivo della primavera, come ormai tradizione, torna il FamilyUP, l’iniziativa che celebra la famiglia, la comunità e la cultura, diventando un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza unica di condivisione, riflessione e speranza. La manifestazione, organizzata in collaborazione con la Città di Gragnano e il Centro di Cultura e Storia della Città di Gragnano e Monti Lattari Alfredo Maria di Nola, si terrà sabato 17 maggio, dalle 15:30 alle 18:00, nello scenario senza tempo della Valle dei Mulini, uno dei luoghi più affascinanti di Gragnano (NA). L’evento quest’anno gode di un valore aggiunto in quanto cade nell’anno giubilare, un momento di grazia e riflessione profonda che invita ogni credente a rinnovarsi nella fede e nell’amore reciproco. E proprio in questo contesto, l’iniziativa si fa portatrice di un messaggio di rinascita spirituale e sociale, con il tema tratto dalle parole di Papa Francesco: “Famiglia, fabbrica di speranza”. In questa frase del Pontefice è racchiusa una vera e propria carezza che ci spinge non solo a riflettere sul ruolo della famiglia come nucleo di affetto e sostegno, ma soprattutto come motore di cambiamento per le generazioni future. E questo è prioritario perché, in un tempo in cui il futuro diventa incerto e faticoso e il passo dell’uomo corre frettoloso e distratto, è più che mai necessario riscoprire il valore della famiglia come vera e propria fucina di idee, valori e speranze, capace di affrontare le sfide di ogni epoca con coraggio, unità e amore. Si conferma palcoscenico ideale per suggestiva bellezza la Valle dei Mulini di Gragnano, il luogo in cui passato e futuro si incontrano per una riflessione sulla memoria storica e le tradizioni di una comunità che da secoli si nutre di lavoro, fatica e passione. E proprio qui, dove i mulini raccontano la storia industriale di Gragnano, il FamilyUP si rinnova come un’opportunità per riscoprire le radici profonde delle nostre famiglie e ma anche del territorio, per poi proiettarsi verso il futuro con speranza e solidarietà. L’intero percorso sarà poi arricchito da stand, dove i partecipanti potranno scoprire i prodotti tipici, l’artigianato locale e le iniziative culturali che legano il passato di Gragnano al suo presente. A rendere tutto ancora più magico sarà il prezioso contributo delle orchestre delle scuole Fucini e Roncalli, che contribuiranno a creare un’atmosfera gioiosa e di condivisione. I bambini saranno inoltre protagonisti di momenti di animazione e gioco, mentre le famiglie potranno trascorrere insieme del tempo prezioso, riflettendo sul valore della solidarietà, della comunità e del dono reciproco. Lungo il percorso saranno a disposizione navette per i diversamente abili così come saranno a disposizione delle navette che partiranno da alcuni punti di ritrovo della città così che anche chi ha difficoltà di mobilità possa partecipare appieno a questa giornata di festa e armonia. Il pomeriggio si concluderà con un momento di spiritualità e comunione. Alle 18:30, presso la località La Forma, si terrà la Celebrazione Eucaristica, presieduta dai parroci dell’Unità Pastorale di Gragnano.

Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
SPORT
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
metropolisweb 
19 giugno 2025
È iniziata ufficialmente l'era di Guido Pagliuca sulla panchina dell'Empoli. Il tecnico toscano, reduce da due stagioni di successo alla Juve Stabia, ...
this is a test
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
SPORT
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
metropolisweb 
19 giugno 2025
La Lega Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato. Ad aprire la stagione sabato 23 agosto alle 18.30 sarà...
this is a test
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X