• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Dal ‘97 alla lite Lavezzi-Allegri: sfide a nervi tesi tra Napoli e Cagliari
SPORT
20 maggio 2025
Dal ‘97 alla lite Lavezzi-Allegri: sfide a nervi tesi tra Napoli e Cagliari
metropolisweb

Quella tra Napoli e Cagliari è una rivalità che, nel tempo, ha superato i confini del campo per trasformarsi in un conflitto acceso tra tifoserie. Un tempo relazione distesa, oggi è invece contraddistinta da cori ostili, provocazioni e scontri che coinvolgono giocatori, allenatori e tifosi. Tutto risale al 1997 quando sul neutro di Napoli, Piacenza e Cagliari si sfidano per rimanere in serie A. Ma i tifosi azzurri decidono di tifare Piacenza. Uno sgarro che in Sardegna non hanno mai dimenticato. Uno degli episodi che ha segnato l’inizio di questa crescente ostilità risale, poi, alla stagione 2008/2009, quando durante un acceso match al Sant’Elia, il tecnico del Cagliari Massimiliano Allegri e l’attaccante azzurro Ezequiel Lavezzi furono protagonisti di un duro battibecco in campo. L’episodio, finito sotto i riflettori dei media, contribuì ad alzare i toni di una sfida che da lì in poi si sarebbe giocata anche fuori dal rettangolo verde. Negli anni successivi, le tensioni si sono manifestate anche sugli spalti: insulti e cori discriminatori da parte di entrambe le tifoserie hanno spesso guastato il clima sportivo. In particolare, durante una partita del 2011 a Cagliari, alcuni tifosi locali esposero striscioni provocatori contro Napoli e i suoi abitanti, scatenando una reazione furiosa sul web e tra i supporter partenopei. A Napoli, nelle stagioni seguenti, non sono mancate le risposte, con cori e manifestazioni di ostilità rivolti ai sardi. Più recentemente, l’atmosfera si è fatta nuovamente incandescente nel campionato 2023/2024, quando un gruppo di tifosi napoletani fu preso di mira all’esterno dello stadio Unipol Domus, con momenti di tensione che richiesero l’intervento delle forze dell’ordine. Episodi simili sono avvenuti anche al “Maradona”, dove i sostenitori del Cagliari sono stati accolti in un clima di forte ostilità. Nonostante gli inviti alla calma da parte delle due società e le dichiarazioni distensive di alcuni protagonisti la situazione resta critica. L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha classificato la sfida come “a rischio”, imponendo spesso restrizioni alla vendita dei biglietti e controlli rafforzati in occasione dei match. In un calcio sempre più bisognoso di valori positivi, la frattura tra Napoli e Cagliari rappresenta una delle ombre più cupe.

Modric, Dzeko e De Bruyne: la serie A scommette sui «veterani»
SPORT
Modric, Dzeko e De Bruyne: la serie A scommette sui «veterani»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Napoli. Cristiano RONALDO a 40 anni orienta la finale di Nations League vinta dal Portogallo avvicinandosi al mitico muro dei 1000 gol in carriera; Ro...
this is a test
Juve Stabia, tutto confermato: ritiro a Castel di Sangro
SPORT
Juve Stabia, tutto confermato: ritiro a Castel di Sangro
Michele Imparato 
22 giugno 2025
Sarà Castel di Sangro a ospitare il ritiro estivo della nuova Juve Stabia targata Abate. La squadra del presidente Andrea Langella dovrebbe iniziare l...
this is a test
Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
SPORT
Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
metropolisweb 
22 giugno 2025
Scott McTominay al centro delle attenzioni di diversi club. Il centrocampista scozzese, divenuto in poco tempo un pilastro della formazione partenopea...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X