La Nazionale italiana di ginnastica artistica saluta Lipsia (Germania) con altre due medaglie (la settima e l’ottava). Nell’ultima giornata di gare andata in scena presso l’Exhibition Center situato nella località sassone, infatti, Manila Esposito si è assicurata l’argento al corpo libero mentre la debuttante Sofia Tonelli ha centrato un bronzo di assoluto valore alla trave. La campionessa di Torre Annunziata, dopo aver firmato il miglior punteggio nella fase di qualificazione (13.800), nella finale riservata alle migliori otto ha concluso il suo esercizio al quadrato con lo score di 13.700. Meglio di lei soltanto la rumena Ana Barbosu (oro con 13.833) mentre ha conquistato la medaglia di bronzo la spagnola Alba Petisco (13.566). Per la giovanissima campana si tratta del 10° sigillo in carriera a livello continentale, del sesto personale nonché del quarto di questa settimana dopo il titolo a squadre, il bronzo nel nuovo format olimpico del mixed team e l’oro nel concorso generale individuale. In casa Italia va rimarcata anche la quinta piazza dell’altra esordiente Emma Fioravanti che, dopo l’ottavo score siglato in qualifica (13.133), nell’atto conclusivo si è migliorata con 13.233. Prima gioia da senior, inoltre, per l’empolese classe 2007 che, quinta al termine del segmento di qualifica (13.566), non si è lasciata tradire dalle emozioni per terminare in terza posizione con un punteggio di 13.633, di pochissimo inferiore rispetto a quello della stessa Barbosu (argento con 13.666). Successo ed oro, quindi, per la belga Nina Derwael (14.033) mentre Esposito, bronzo olimpico in carica e campionessa europea uscente su quest’attrezzo, ha concluso soltanto settima (12.200) per via di un errore in entrata e qualche imperfezione prima dell’uscita. Quinto nella fase preliminare (14.199), infine, Nicola Bartolini non è riuscito ad entrare nella zona delle medaglie nella finale al volteggio. Il cagliaritano, infatti, è arrivato settimo collezionando uno score di 13.383 su cui ha pesato un rischio di caduta nel corso del secondo salto. I tre gradini del podio se li sono spartiti l’armeno Artur Davtyan (14.799), il britannico Jake Jarman (14.733) e l’ucraino Nazar Chepurnyi (14.583).
SPORT
31 maggio 2025
Manila Esposito, arriva anche l’argento