Il Savoia riparte da Calaiò e Mazzei per tentare l’assalto alla Serie C
SPORT
31 maggio 2025
Il Savoia riparte da Calaiò e Mazzei per tentare l’assalto alla Serie C
metropolisweb

Il Savoia continua la riorganizzazione in vista del prossimo campionato di serie D. Una stagione in cui la squadra di Emanuele Filiberto e Nazario Matachione proverà l’assalto alla Lega Pro. Emanuele Calaiò è stato promosso a direttore tecnico dopo aver rivestito, in questo ultimo campionato, il ruolo di club manager. Calaiò, quindi, proseguirà il suo percorso professionale all’interno del Savoia con un incarico di maggiore responsabilità dopo aver  dimostrato in campo e fuori serietà, impegno, visione tecnica e profondo senso di appartenenza. Caratteristiche fondamentali per ricoprire il ruolo di direttore tecnico. La sua esperienza calcistica di alto livello e la capacità di interfacciarsi con staff, squadra e ambiente rappresentano una risorsa preziosa per affrontare con determinazione la nuova stagione. Non solo Calaiò. Il Savoia ha anche scelto il nuovo direttore sportivo. Si tratta di Antonio Mazzei. Mazzei, nato a Lamezia Terme, classe 1987, ha competenze tecniche di alto livello: è abilitato come direttore sportivo professionista dalla Figc a Coverciano. Protagonista indiscusso nella straordinaria stagione del Sambiase, squadra rivelazione dell’ultimo campionato di Serie D, Mazzei ha già mostrato tutte le sue qualità nella costruzione di organici vincenti, nella valorizzazione di giovani talenti e nella cura minuziosa di ogni aspetto gestionale. Mazzei porta con sé un bagaglio di esperienze di altissimo livello, maturate in oltre 15 anni di attività dirigenziale, con competenze che spaziano dal coordinamento tecnico-organizzativo alla gestione dei rapporti federali e alle attività di scouting professionale. Il club affida a Mazzei un ruolo centrale nella costruzione della nuova identità tecnica del Savoia, con l’obiettivo di aprire un ciclo vincente. Ricorso accolto La Corte d’Appello Federale ha ridotto la squalifica di quattro gare a porte chiuse a due. Determinante è stato l’intervento in prima persona del Presidente di Casa Reale Holding Spa, dott. Nazario Matachione, presente in udienza per testimoniare la trasparenza e la volontà del club di voltare pagina, assumendosi piena responsabilità e presentando misure concrete per prevenire il ripetersi di episodi simili. Fondamentale anche il lavoro svolto dal team legale composto dagli avvocati Eduardo Chiacchio e Filippo Pandolfi, che ha dimostrato come la dirigenza, dopo l’episodio di Cassino, abbia agito con fermezza per sensibilizzare la tifoseria e garantire un comportamento più responsabile da parte dei sostenitori. Il Savoia disputerà quindi a porte chiuse la gara di Coppa Italia e la prima giornata di campionato.