Dries Mertens è cittadino onorario di Napoli. Il calciatore belga, 9 stagioni con la maglia azzurra numero 14, ha ricevuto il riconoscimento dal sindaco Gaetano Manfredi nel corso di una cerimonia al Maschio Angioino. L’avvio dell’iter per il conferimento era stato annunciato su X dallo stesso primo cittadino nel 2022 “per tutto ciò che ha rappresentato, e rappresenta, per #Napoli, per il legame speciale che ha saputo costruire con i napoletani, per aver deciso di conservare la sua casa nella nostra città”. “Sono arrivato qui 12 anni fa. Napolimi ha cambiato la vita. Sono diventato uno di voi, per quello sono qui oggi”, le prime parole di Mertens a margine della cerimonia.
Mertens ha legato una parte importante della sua carriera al Napoli dove ha giocato dal 2013 al 2022 vincendo due Coppe Italia (2013-2014 e 2019-2020) e una Supercoppa italiana (2014). ‘Ciro’, come lo chiamano in città, è il primatista assoluto di reti della squadra partenopea in tutte le competizioni ufficiali: in 397 match disputati con la maglia azzurra è andato a segno 148 volte (una rete ogni 159′, 0,37 a partita). Primatista anche in Serie A per reti realizzate col Napoli (113 in 295 partite) e in Champions League (16 in 54 partite). Mertens è anche il miglior marcatore belga all time nel massimo campionato italiano, il 17esimo tra gli stranieri. Esordisce in maglia azzurra, in Serie A, il 25 agosto 2013 contro il Bologna e il 30 ottobre segna il suo primo gol in Fiorentina-Napoli. La prima doppietta in maglia azzurra è datata 6 gennaio 2014. Il primo gol in Europa sono in realtà due: il 18 settembre 2014 arriva una doppietta contro lo Sparta Praga. Il 19 aprile 2016 segna la sua prima tripletta in Serie A, il 18 dicembre dello stesso anno è il giorno del poker contro il Toro. Il 28 aprile 2019 eguaglia Diego Armando Maradona per numero di gol segnati in Serie A, contro il Frosinone.