• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. Scorretto conferimento dei rifiuti: 181 sanzioni da marzo a maggio 2025
CRONACA
7 giugno 2025
Castellammare. Scorretto conferimento dei rifiuti: 181 sanzioni da marzo a maggio 2025
Michele De Feo

Castellammare di Stabia. Scorretto conferimento dei rifiuti: 181 sanzioni da marzo a maggio 2025. A Ponte Persica grazie alle telecamere è stato sanzionato un uomo che sversava ingombranti. Proseguono le attività di controllo sul giusto conferimento dei rifiuti sul territorio di Castellammare di Stabia. Secondo i dati diffusi dalla Polizia Municipale nel periodo compreso tra marzo e maggio 2025 sono state 181 le snazioni elevate nei confronti di cittadini e commercianti. Un risultato frutto del potenziamento dei controlli ambientali, reso possibile grazie anche al nuovo impianto di videosorveglianza e all’azione capillare del Nucleo di Polizia Ambientale, guidato dal Maggiore Vincenzo Bisogni e coordinato dal Comandante Colonnello Francesco Del Gaudio.In particolare le immagini delle telecamere di videosorveglianza nella zona di Ponte Persica, hanno permesso di individuare e sanzionare alcuni residenti e, in un caso specifico, anche un soggetto non residente a Castellammare di Stabia, sorpreso mentre abbandonava un frigorifero sul ciglio della strada.”I controlli si stanno rivelando efficaci, ma la collaborazione dei cittadini resta fondamentale. Abbandonare rifiuti significa mancare di rispetto alla propria città e a chi la vive. Ringrazio gli agenti della Polizia Municipale per il lavoro che svolgono ogni giorno con serietà e impegno. Continueremo a investire in tecnologia, controlli e sensibilizzazione per garantire maggiore decoro e pulizia urbana” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza. Intanto continuano sul territorio cittadino anche gli incontri per sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata. Un tour nei vari quartieri e luoghi di aggregazione per incentivare la partecipazione attiva dei cittadini e migliorare la qualità della raccolta differenziata su tutto il territorio comunale.”Un’azione di controllo, ma anche di sensibilizzazione per continuare a migliorare la percentuale di raccolta differenziata a Castellammare di Stabia con il chiaro obiettivo ridurre l’impatto ambientale e promuovere pratiche eco-sostenibili. Sono convinto che potremmo continuare a raggiungere traguardi significativi” – conclude il primo cittadino.

Juve Stabia. Varnier rinnova il contratto
SPORT
Juve Stabia. Varnier rinnova il contratto
metropolisweb 
9 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che verificatasi la condizione contrattuale sulle presenze del calciatore, è scattato, nel corso della stagione spor...
this is a test
Endometriosi in Campania, Raia (Pd):  “Presa in carico per le donne che ne soffrono”
CRONACA
Endometriosi in Campania, Raia (Pd): “Presa in carico per le donne che ne soffrono”
metropolisweb 
9 giugno 2025
"Oggi con il PDTA per l'endometriosi abbiamo cambiato il paradigma per le pazienti, a partire dalle più giovani: dalla presa in cura alla presa in car...
this is a test
Cambiare il presente, gli studenti dell’Università di Salerno su comunicazione e giustizia sociale
CRONACA
Cambiare il presente, gli studenti dell’Università di Salerno su comunicazione e giustizia sociale
metropolisweb 
9 giugno 2025
Il 22 maggio 2025, l’Aula ScC9 dell’Università degli Studi di Salerno si è trasformata in un luogo vivo di confronto, ascolto e riflessione. L’evento ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.