• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, torna la discarica abusiva di rifiuti vicino all’ospedale Maresca
CRONACA
8 giugno 2025
Torre del Greco, torna la discarica abusiva di rifiuti vicino all’ospedale Maresca
Alberto Dortucci

Torre del Greco/Ercolano. Vecchi materassi, carcasse di scooter verosimilmente rubati e poi abbandonati, sacchetti di rifiuti di ogni genere e perfino il sospetto della presenza di amianto. Insomma, una vera e propria discarica a cielo aperto a quattro passi dall’ingresso del pronto soccorso dell’ospedale Maresca. Come già accaduto diverse volte negli ultimi anni, le pinete a ridosso delle strade d’accesso al Vesuvio sono state oggetto di sversamenti selvaggi da parte degli eco-criminali dell’ambiente.

Stavolta a fare i conti con cumuli e cumuli di immondizia di vario genere – come denunciato attraverso i social dall’ex assessore Giuseppe Speranza, candidato alle ultime elezioni a sostegno di Luigi Mennella e oggi fiero «oppositore» del primo cittadino – sono i residenti di via Monti di Resina, la stretta arteria stradale che collega via Montedoro con via Vesuvio, alle spalle del centro per diversamente abili don Orione e a quattro passi dall’ospedale Maresca.

La situazione  – attraversando la stradina – pare decisamente critica sotto il profilo igienico-ambientale. Su entrambi i lati della strada costeggiata dalla pineta, infatti, ci sono diversi detriti come vetro, scarti di elettrodomestici nonché sacconi neri, materassi e telai di scooter che testimoniano l’intensa attività criminale degli eco-attentatori. Il tutto in una strada già martoriata dalle buche e dall’asfalto sconnesso, in cui non esiste nessun tipo d’illuminazione pubblica, diventata con gli anni un rifugio per numerosi cani e gatti randagi che trovano facilmente cibo rovistando tra i sacchetti abbandonati tra gli alberi.

La passeggiata tra i pini, dunque, diventa un inferno. Facilitati dallo scarso intesse manifestato da parte delle amministrazioni comunali di Ercolano e Torre del Greco, gli amanti del «sacchetto selvaggio»  hanno letteralmente preso di mira la pineta, con sversamenti di qualsiasi tipo di rifiuto, compreso i materiali pericolosi che appartengono alla categoria “rifiuti speciali”.

A facilitare il compito dei trasgressori è proprio l’assenza d’illuminazione e di controlli da parte delle autorità. I residenti, esausti, lanciano l’ennesimo allarme: «E’ inutile stare qui a parlare di una pulizia stradale giornaliera, sarebbe solo un’illusione. Abito qui da più di 15 anni e non è mai stata regolare la raccolta dei rifiuti – denuncia una residente – Ma con il caldo degli ultimi giorni, i sacchetti lasciati sul ciglio della strada iniziano a emanare un odore nauseabondo, chiediamo un intervento urgente».

@riproduzione riservata

Il destino di un bomber, Carnevale torna a Napoli
SPORT
Il destino di un bomber, Carnevale torna a Napoli
metropolisweb 
10 giugno 2025
Oggi, alle ore 18, La Feltrinelli di Piazza dei Martiri ospiterà la presentazione di “Il destino di un bomber”, il nuovo libro di Giuseppe Sansonna de...
this is a test
Juve Stabia. Varnier rinnova il contratto
SPORT
Juve Stabia. Varnier rinnova il contratto
metropolisweb 
9 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che verificatasi la condizione contrattuale sulle presenze del calciatore, è scattato, nel corso della stagione spor...
this is a test
Endometriosi in Campania, Raia (Pd):  “Presa in carico per le donne che ne soffrono”
CRONACA
Endometriosi in Campania, Raia (Pd): “Presa in carico per le donne che ne soffrono”
metropolisweb 
9 giugno 2025
"Oggi con il PDTA per l'endometriosi abbiamo cambiato il paradigma per le pazienti, a partire dalle più giovani: dalla presa in cura alla presa in car...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.