• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Business immigrazione, a capo della rete criminale 3 avvocati attivi tra San Giuseppe Vesuviano e Nola
CRONACA
10 giugno 2025
Business immigrazione, a capo della rete criminale 3 avvocati attivi tra San Giuseppe Vesuviano e Nola
metropolisweb

Era guidata da tre avvocati attivi tra San Giuseppe Vesuviano,Ottaviano e Nola, uno dei quali, grazie all’imponente volume di affari si è comprato anche una Ferrari, l’organizzazione finalizzato a favorire l’immigrazione clandestina sgominata dalla Polizia di stato che ha eseguito 45 misure cautelari. Lo ha detto il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, nel corso di una conferenza stampa indetta per illustrare i dettagli di un’operazione della Polizia di Stato contro l’immigrazione clandestina, coordinata dalla Dda (procuratore Gratteri e procuratore aggiunto Del Prete). Tra gli arrestati anche un poliziotto, insospettabile, che aiutava, grazie alle competenze informatiche, l’organizzazione sgominata dalla Polizia di Stato. Eseguiti complessivamente undici arresti in carcere, 23 ai domiciliari (tra collaboratori e mediatori) e undici misure cautelari meno afflittive. Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il Questore di Napoli, Maurizio Agricola e il dirigente della Squadra Mobile di Napoli Giovanni Leuci. A far partire le indagini della squadra Mobile di Napoli la denuncia da parte di alcuni lavoratori, che pagavano fino a 10mila euro per approdare in Italia, sfruttando i cosiddetti “click-day”. Complessivamente sono state presentate 40mila domande sulle quali sono ora in corso verifiche. Per i tre avvocati, ciascuno a capo di altrettanti Caf, che utilizzano questo sistema per fare affari, è stato disposto il carcere. Complessivamente sono stati sequestrati beni per due milioni di euro, tra cui anche la Ferrari. Dalle indagini è emerso anche il coinvolgimento della camorra, in particolare del clan Fabbrocino, tra cui esponenti di rilievo i quali fruttavano i loro contatti diretti con i Caf per prendere parte al business. E quando non ci riuscivano imponevano delle estorsioni.

Pagliuca lascia la Juve Stabia. “Castellammare è stata casa mia”
SPORT
Pagliuca lascia la Juve Stabia. “Castellammare è stata casa mia”
metropolisweb 
10 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica la risoluzione consensuale del contratto con l’allenatore Guido Pagliuca. Il tecnico toscano, arrivato a Castellamma...
this is a test
Non solo la Juve Stabia, c’è la fila per Abate
SPORT
Protected Content
Non solo la Juve Stabia, c’è la fila per Abate
Michele Imparato 
10 giugno 2025
La Juve Stabia, in cerca di un nuovo tecnico dopo l’addio di Pagliuca, sembrano aver individuato in Abate uno dei candidati principali. La società sta...
this is a test
Nuoto di fondo, Amaurys Perez lancia la Capri-Torre del Greco di venerdì 13 giugno
SPORT
Nuoto di fondo, Amaurys Perez lancia la Capri-Torre del Greco di venerdì 13 giugno
metropolisweb 
10 giugno 2025
Torre del Greco. “Ci vediamo venerdì 13 giugno per l’arrivo della Capri-Napoli open, che per la prima volta arriverà a Torre del Greco. Quindi non pot...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.