• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Italia, boom del padel: nati oltre 10mila campi
SPORT
12 giugno 2025
Italia, boom del padel: nati oltre 10mila campi
metropolisweb

C’è la Spagna. E poi c’è l’Italia davanti all’Argentina. E il numero che incornicia questa graduatoria in cima al pianeta padel è significativo. Nei giorni in cui si gioca il Major a Roma, il centro studi della International Padel Federation rilascia un dato impressionante: in tutto il paese è stata superata quota diecimila campi. Per la precisione, il bilancio complessivo dei campi in Italia recita 10.017. Una coincidenza casuale con uno dei 4 tornei più importanti al mondo che nobilita questo traguardo. E cioè l’Italia, secondo Paese al mondo dopo la Spagna (17mila) per numero di impianti e praticanti, sorpassa una soglia importantissima proprio nei giorni in cui va in scena il BNL Italy Major Premier Padel. Un record a livello di strutture di gioco che fotografa chiaramente la passione per il padel nel nostro Paese. L’aggiornamento è del FIP Research & Data Analysis Department, che ha ufficializzato come nel nostro Paese il numero di campi sia arrivato a quota 10.017 con il 45% indoor (4.500 campi) e 3.716 club complessivi. Per avere un indicatore chiaro dello sviluppo del padel nel Paese, la crescita del numero di campi da gioco rispetto al 2022, anno del primo Italy Major è pari a circa il 29% a fronte dei 7.798 campi di quell’anno. La regione con più strutture e campi è sempre il Lazio con 605 club e 2014 campi (il 20,1% di tutta Italia); nel 2022 i campi erano 1.550 (+30%). Segue la Lombardia con 441 e 1409 campi (+51%) e la Sicilia con 337 club e 822 campi. La Lombardia, con oltre 1100 campi indoor, è la regione leader in tema di campi coperti, davanti al Lazio (760). Ma anche la Campania traina il settore con una serie di importanti investimenti fatti anche nella provincia di Napoli. Con un aumento del 29% rispetto all’anno precedente, la Campania conta oggi complessivamente più di 300 strutture sportive dedicate al padel. L’aumento si riflette anche sul numero dei singoli campi che (con un + 35% vs 2022) toccano oggi quota 528, dislocati su tutto il territorio; 102 di essi sono indoor e permettono quindi di giocare anche con il cattivo tempo. Conti alla mano, ogni struttura ha una media di 2,1 campi, anche se non tutti sono ovviamente all’altezza. Dove giocare? Sono ben 120 i comuni campani con almeno un club di padel. Cresce, di pari passo, il numero degli appassionati e di coloro che lo praticano con regolarità. Il padel, infatti, è uno sport che piace a 360°. Aggrega e coinvolge a tutte le età. È veloce e spettacolare ma non richiede grandi tecniche né particolari abilità. Resta il nodo dei costi perchè, rispetto a una partita di calcetto, ad esempio, il costo del campo del padel è doppio.

Napoli: effetto scudetto, 500mila turisti in città per festeggiamenti
SPORT
Napoli: effetto scudetto, 500mila turisti in città per festeggiamenti
vilam 
13 giugno 2025
Prosegue l'effetto scudetto sul turismo a Napoli. Secondo Confesercenti Campania, in città si è registrato l'arrivo di un milione di visitatori nell'u...
this is a test
Osimhen rifiuta l’Al Hilal e rischia di essere separato in casa col Napoli
SPORT
Osimhen rifiuta l’Al Hilal e rischia di essere separato in casa col Napoli
metropolisweb 
13 giugno 2025
Nessuno ha mai preso in considerazione che Osimhen potesse tornare e restare a Napoli, ma il rischio c'è. Peccato che non come centravanti dei campion...
this is a test
Conte: «Non avevo nessun accordo con la Juventus»
SPORT
Conte: «Non avevo nessun accordo con la Juventus»
metropolisweb 
13 giugno 2025
"No, assolutamente io non avevo nessun accordo con la Juventus e ho rifiutato categoricamente". Parola di Antonio Conte protagonista del nuovo appunta...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X