Pompei. Cento bambini provenienti da Pozzuoli e dal Rione Sanità di Napoli con la Cooperativa sociale “Il grillo parlante – altra casa” e l’associazione sociale “La casa dei Cristallini”, sono stati i protagonisti della Festa della Musica 2025 al Pompeii Children’s Museum, per una giornata di musica, divertimento e archeologia dal titolo ‘Allergreen!’
Stamattina è iniziata la festa da piazza Anfiteatro con la coinvolgente e allegra Scalzabanda e un percorso all’interno del Parco con tre tappe: a Casa Rosellino, dove il direttore Gabriel Zuchtriegel e i responsabili del Pompeii Children’s Museum hanno presentato le iniziative didattiche e gli appuntamenti di settembre, ha proseguito lungo via dell’Abbondanza e poi all’Odeion, il teatro piccolo, dove si è conclusa la marcia con un ultimo brano tra le foto e i video dei turisti, anche loro al seguito della marcia nel cuore della città antica.
Il Pompeii Children’s Museum che ha organizzato l’evento è lo spazio per i visitatori più piccoli, realizzato dal Parco Archeologico di Pompei con un gruppo di imprese culturali specializzate nell’offerta culturale per l’infanzia – Consorzio Aion, Pleiadi, Artem e Le Nuvole. “E’ stato pensato per i bambini e per le famiglie, per offrire a tutti la possibilità di vivere al meglio la visita di questo importante sito archeologico – ha sottolineato Zuchtriegel – E’ uno spazio che già offre una serie di servizi, dal bookshop al punto ristoro e dove si possono fare laboratori, campi estivi e attività didattiche, da soli o con i propri genitori” .