Beukema e Noa Lang, il Napoli accelera: oggi la stretta finale
SPORT
4 luglio 2025
Beukema e Noa Lang, il Napoli accelera: oggi la stretta finale
Francesco Ilardi

Ufficialmente la sessione estiva di calciomercato è iniziata tre giorni fa, il Napoli è sicuramente tra le squadre italiane più attive fino a questo momento e lo sarà probabilmente fino a fine agosto. Gli azzurri hanno già ufficializzato due acquisti ormai quasi un mese fa, Luca Marianucci arrivato dall’Empoli per circa 9 milioni di euro e poi ovviamente Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga sarà senza dubbio il calciatore più atteso, l’acquisto mediaticamente più importante del Napoli ma i partenopei non hanno intenzioni di fermarsi qui, anzi sono pronti a rendere la rosa ancora più forte e competitiva in vista soprattutto delle quattro competizioni che dovranno disputare. Il Napoli vuole rinforzare la propria squadra in ogni reparto, partendo appunto dalla porta dove Alex Meret sarà ancora il titolare dopo il rinnovo fino al 2027 ma comunque sarà affiancato da un secondo forte che possa creare competitività anche tra i pali. Il nome più vicino al momento è sempre quello di Vanja Milinkovic Savic con il quale gli azzurri hanno già un accordo sulla base di un quadriennale da 1.7 milioni a stagione. Qualche settimana fa sembrava essere tutto fatto anche con il Torino con il Napoli che è disposto a pagare la cifra della clausola rescissoria, ovvero 19 milioni di euro ma non vorrebbe pagarli tutti in una tranche. La sensazione è che l’affare possa sbloccarsi in qualsiasi momento, soprattutto perché le due squadre ragionano contemporaneamente anche sull’operazione Ngonge, richiesto espressamente da Baroni. Novità invece per quanto riguarda la difesa azzurra con Sam Beukema che si sta avvicinando ogni ora di più al Napoli. I campioni d’Italia hanno raggiunto l’intesa definitiva con il ragazzo già da tempo sulla base di un quinquennale da 2.8 mln a stagione. Negli ultimi giorni si è ridotta la distanza anche con il Bologna che inizialmente chiedeva per cedere il proprio leader difensivo 35 milioni di euro più bonus, adesso invece dopo l’ultima call tra le società i rossoblù hanno abbassato la richiesta a 30 con il Napoli che ha proposto 28. L’accordo definitivo tra le società è praticamente imminente, potrebbe essere raggiunto anche prima del fine settimana in modo da programmare le visite mediche del ragazzo al più presto. Ancora in standby invece la situazione riguardante Juanlu Sanchez del Siviglia. Il ds Manna è stato in Andalusia un paio di settimane fa per cercare di trovare un accordo con il club ma la distanza rimane ancora invariata, 12-13 milioni l’offerta azzurra e 20 la richiesta degli spagnoli. L’intesa economica con il 21enne è già stata raggiunta ed anche in questo caso il Napoli può chiuderla quando vuole se ovviamente vorrà. In dirittura d’arrivo invece l’affare Noa Lang con il PSV. L’esterno ha premuto molto con il suo club per approdare al Napoli, ha addirittura abbassato le richieste iniziali d’ingaggio e ha rinunciato anche ad alcuni premi ancora da ricevere. Dopo giorni di contatti molto intensi i club hanno raggiunto un accordo a poco più di 25 milioni di euro più bonus per un totale di 30 mln. L’olandese invece è pronto a firmare un quinquennale da 2.5 milioni più bonus a stagione. Dopo Lang arriverà di sicuro almeno un altro esterno offensivo con Ndoye sempre obiettivo principale e Chiesa al momento unica alternativa. Anche in questo caso il Bologna sembra iniziare a rivedere la richiesta iniziale di 45 milioni. Gli azzurri puntano a rinforzarsi anche nel parco dei centravanti dove molto probabilmente verrà ceduto Simeone. Gli indiziati, quelli con i quali il Napoli è realmente in trattativa sono due, Lorenzo Lucca e Darwin Nunez. La sensazione però è che gli azzurri al momento siano concentrati a chiudere le operazioni Beukema e Lang per poi fiondarsi definitivamente su uno dei due.  Entrambi hanno aperto totalmente alla destinazione partenopea, ovviamente però hanno costi differenti. L’Udinese per Lucca chiede 40 milioni mentre il Liverpool per Nunez 65. Sicuramente dal punto di vista economico Lucca è molto più fattibile sia per costi di cartellino che d’ingaggio ma vedremo gli azzurri su chi faranno ricadere la loro scelta. Intanto sul fronte cessioni continua il lavoro di sfoltimento della rosa. Ufficiale il passaggio del difensore spagnolo Rafa Marin al Villareal, mentre oggi si dovrebbe chiudere per il passaggio di Ngonge al Torino, anche se resta un nodo forte sull’ingaggio del calciatore.