“La paura, l’attesa, la convivenza”. E’ così che descrive la sua malattia Francesca (nome di fantasia ndr) che per oltre vent’anni ha lottato contro l’epatite C. Un virus che, da luglio 2015, è contrastato con risultati importanti all’ospedale Santa Maria Di Casa Scola di Gragnano, nel reparto Unità Operativa di Epatologia, seguito dal primario Carmine Coppola. “Dopo accurate analisi sono riuscita a rientrare tra i pazienti da trattare con il farmaco sperimentale. Anche dopo il trapianto di fegato. E’ stato un lungo peregrinare, tra ospedali e possibili cure. Il mio incubo è finito. Mi hanno salvata”, tra le lacrime ha raccontato Francesca.
+++ L’ARTICOLO COMPLETO SU METROPOLIS DI OGGI +++