• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre Annunziata. Le mani del clan sul porto, inchiesta sulle assunzioni
CRONACA
24 marzo 2016
Torre Annunziata. Le mani del clan sul porto, inchiesta sulle assunzioni
metropolisweb

E’ un’indagine delicata. Di quelle dove l’intreccio pericoloso potrebbe correre sul filo sottile che conduce a un capo all’altro della città. Su di un fronte il porto di Torre Annunziata. Sul lato opposto il palazzo comunale. Nel bel mezzo carabinieri, finanza e procura. Decine di fascicoli, informative e persino la regia occulta di una criminalità che non ferma i suoi tentacoli e che alla prima occasione mette le mani sulle imprese.  E potrebbe essere capitato ancora. Ma questa volta generando un clima di tensione e facendo scattare più campanelli di allarme tanto da vedere l’intervento da parte degli investigatori. Tutto parte dall’assegnazione dell’appalto pubblico per i lavori di risanamento del porto di Torre Annunziata. Una delle garanzie obbligatorie inserite nel bando che avrebbe offerto un maggiore punteggio -bonus per la ditta aggiudicatrice, era la cosiddetta clausola sociale. Ovvero la garanzia per la ditta di assumere un numero di lavoratori disoccupati, esclusi dal ciclo produttivo o quanto meno giovani ma che avessero tutti come unico denominatore la residenza obbligatoria nella città di Torre Annunziata.

+++ L’ARTICOLO COMPLETO SU METROPOLIS OGGI IN EDICOLA +++

La Juve Stabia ci prova per  Floriani Mussolini, la Lazio non molla
SPORT
Protected Content
La Juve Stabia ci prova per Floriani Mussolini, la Lazio non molla
Michele Imparato 
21 giugno 2025
Sono gli ultimi giorni per le società di esercitare il diritto di riscatto per i giocatori in prestito con tale formula. Il termine finale è stato pos...
this is a test
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
SPORT
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
metropolisweb 
21 giugno 2025
È stato un grande onore per il Sorrento Calcio 1945 ospitare nella propria sede operativa di Piano di Sorrento, l’Arcivescovo della Diocesi di Sorrent...
this is a test
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
SPORT
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
metropolisweb 
21 giugno 2025
Bruno Mascolo è un passo dalla Givova Scafati. Il playmaker di Castellammare di Stabia, l’anno scorso a Treviso, firmerà un triennale con la squadra d...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X