• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Riforma del lavoro, scontri tra polizia e manifestanti all’ombra della Tour Eiffel
CRONACA
31 marzo 2016
Riforma del lavoro, scontri tra polizia e manifestanti all’ombra della Tour Eiffel
metropolisweb

Tour Eiffel chiusa per tutto il giorno, scuole occupate, metropolitane a singhiozzo e 650 chilometri di coda lungo tutta la Francia: come in un normale giorno di esodo festivo. Non fosse che il motivo sono invece gli scontri di piazza che dalle periferie di Parigi si spostano verso il centro della capitale con la polizia che ha fermato decine di persone. Le concessioni del governo sulla riforma del lavoro non bastano ai sindacati e non convincono studenti e lavoratori che tornano a protestare per la terza volta in meno di un mese. L’ennesima manifestazione contro l’esecutivo mette in crisi il presidente della Repubblica Francois Hollande che a un anno dalle elezioni vede crollare la sua popolarità mentre cerca di far approvare una delle più ambiziose riforme del Paese.

Ispirata per larghi tratti al Jobs Act italiano, la revisione del codice del lavoro è una partita sulla quale Hollande e il suo primo ministro, Manuel Valls, si giocano molto del loro futuro politico. Proprio come Matteo Renzi che a un anno dall’entrata in vigore della riforma può sì festeggiare il calo della disoccupazione, l’aumento degli occupati e la discesa degli inattivi, ma deve prendere atto che il merito è soprattutto della decontribuzione sulle nuove assunzioni varata dalla Legge di Stabilità 2015 e confermata – seppure in misura ridotta del 40% – per il 2016. Al netto degli sgravi, l’effetto del Jobs Act è decisamente ridotto. Insomma, la flexsecurity che partita dal Nord Europa è diventata la norma in tutto il Vecchio continente in Francia è ancora sconosciuta e in Italia zoppica.

Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
SPORT
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
metropolisweb 
19 giugno 2025
È iniziata ufficialmente l'era di Guido Pagliuca sulla panchina dell'Empoli. Il tecnico toscano, reduce da due stagioni di successo alla Juve Stabia, ...
this is a test
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
SPORT
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
metropolisweb 
19 giugno 2025
La Lega Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato. Ad aprire la stagione sabato 23 agosto alle 18.30 sarà...
this is a test
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X