• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Caso Riina jr, Saviano: “La mafia sta parlando ma noi non l’abbiamo capito”
CRONACA
11 aprile 2016
Caso Riina jr, Saviano: “La mafia sta parlando ma noi non l’abbiamo capito”
metropolisweb

È la comunicazione che Cosa Nostra ha dato più forte degli ultimi 20 anni, eppure se non conosci quella grammatica ti sembra una banale intervista”. Roberto Saviano, ospite ieri sera da Fabio Fazio a ‘Che tempo che fa’ su RaiTre, ha parlato così dell’intervista di Bruno Vespa al figlio di Totò Riina. “Quando un mafioso va in tv – ha spiegato – ci va perché vuole lanciare un messaggio. L’esposizione mediatica è sempre un pericolo perché attiri l’attenzione”. “Il primo messaggio che Salvo Riina ha mandato – ha continuato Saviano – è che non sta parlando da capofamiglia, non si sta sostituendo al padre”. Poi che “vuole aprire alla dissociazione”, ovvero riconoscere solo le proprie responsabilità, mentre l’organizzazione fuori continua, e non fare i nomi di altri. 

L’obiettivo di quel messaggio, ha osservato lo scrittore, “non era il pubblico né lo share né Vespa” ma due entità. La magistratura, alla quale ha voluto suggerire che “la vecchia Cosa Nostra non è la nuova Cosa Nostra”, da qui il richiamo ai valori. Questo in sostanza il messaggio che secondo Saviano Riina jr avrebbe lanciato ai magistrati: “Non ci pentiamo ma non vogliamo più il 41 bis in cambio ci prendiamo solo le nostre responsabilità senza però accusare altri”.

L’altra “entità” a cui era rivolto il discorso del figlio del boss è per lo scrittore Cosa nostra: “Non fateci pagare le vostre colpe, noi, la famiglia, siamo diversi. Un messaggio a Matteo Messina Denaro, come fanno sempre le vecchie generazioni con le nuove”, di cui non condividono le scelte. E ancora: “Non osate interferire nello scambio” che vogliamo fare.

“Nel momento in cui l’attenzione sulla mafia è zero – ha detto Saviano – sentono che lo Stato è fragilissimo e vedono che c’è uno spazio per poter dire tutto questo”. “Non bastano arresti o proclami per combattere la mafia, né è una battaglia solo morale ma di conoscenza e sapienza, una conoscenza che ci sta sfuggendo. Qui la mafia sta parlando e la cosa più grave – ha concluso – è che non l’abbiamo capito”.

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X