• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Napoli, cagnolina tra le auto sull’A1: salvata ed adottata dalla polizia stradale
CRONACA
24 aprile 2016
Napoli, cagnolina tra le auto sull’A1: salvata ed adottata dalla polizia stradale
metropolisweb

La polizia stradale di Napoli Nord ha trovato la cagnolina sulla corsia di sorpasso dell’autostrada. Era spaventatissima dalle auto che sfrecciavano accanto a lei sull’A1. Ora ‘Grazia’ sarà la mascotte della polizia stradale di Napoli Nord che l’ha adottata. “C’è voluto tempo per avvicinarla e tranquillizzarla, fermando il traffico – scrive la Polizia di Stato nella sua pagina Facebook con l’agente Lisa -. Proprio non si fidava. Ma una volta salita a bordo della pattuglia, le carezze del poliziotto che si è seduto accanto a lei e poi l’acqua il cibo con cui è stata rifocillata, l’hanno fatta riprendere”.

Al centro di accoglienza ‘Dogs Town’ nel casertano, si legge sul post, “il veterinario ha dato il suo responso: aveva la ehrlichiosi, una malattia trasmessa ai cani dalla puntura delle zecche. Si può curare ma è anche una malattia difficile da trattare, il che rende una eventuale adozione più difficile”. E così “i poliziotti della sottosezione polizia stradale di Napoli Nord l’hanno ripresa per tenerla con loro, dandole un nuovo nome, ‘Grazia’”. La cucciola ormai è la protagonista in quegli uffici e accoglie con entusiasmo come una vera mascotte chi ci lavora e tutti i visitatori.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.