• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Minacce di morte per un debito insoluto: fermata una coppia di Napoli
CRONACA
12 maggio 2016
Minacce di morte per un debito insoluto: fermata una coppia di Napoli
metropolisweb

 Ieri sera, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato San Ferdinando, hanno sottoposto a fermo di polizia giudiziaria il 43enne del Quartiere Montecalvario Luigi D’Oriano e la 39enne Lucia Spinola sua moglie: i coniugi sono gravemente indiziati di tentata estorsione in concorso. La vittima del reato, un 35enne del posto, aveva contratto un grosso debito con la coppia che da tempo gli aveva prestato del denaro con un alto tasso di interesse. A gennaio aveva quindi consegnato alla coppia degli assegni a firma della madre e di un amico dimostrando di voler estinguere progressivamente il debito. Gli assegni non erano però “coperti” e la coppia aveva iniziato a minacciare seriamente il 35enne. Ieri pomeriggio c’è stato un incontro nel corso del quale tanto il marito che la moglie lo hanno minacciato di morte e dopo averlo strattonato con violenza, gli hanno intimato di consegnare il denaro entro la sera: in caso contrario lo avrebbero ucciso. Lo stato di agitazione dovuto al comportamento della coppia è tramutato in un malore e la vittima delle minacce è dovuta ricorrere alle cure dei sanitari del Fatebenefratelli. La coppia, ben nota agli investigatori di San Ferdinando per i suoi numerosi precedenti di polizia, è stata intercettata in Vico San Nicola alla Carità in sella ad un motociclo e senza casco. Alla vista dei poliziotti i coniugi hanno provato a fuggire ma sono stati inseguiti, raggiunti e bloccati. Nella tasca di D’Oriano sono stati inoltre trovati gli assegni consegnati con firma della madre della vittima. La coppia di malviventi è stata pertanto sottoposta a fermo e subito condotta, il marito alla Casa Circondariale di Napoli – Poggioreale e la moglie in quella femminile di Pozzuoli.  

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X