“La magistratura accerti in tempi rapidi le cause per le quali un paziente è deceduto dopo essere stato dimesso dall’ospedale. Come raccontano alcuni organi di informazione, la notizia di un presunto caso di malasanità verificatosi in Campania, sarebbe l’ennesima conferma di una sanità da riorganizzare e ristrutturare” sono le parole di Pina Ruggiero, Presidente dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Malasanità Onlus.
“Il racconto dei familiari di Giuseppe Ruocco, autista di bus in servizio in penisola sorrentina, ai diversi organi di informazione, rivela ancora una volta la condizione difficile in versa il nostro sistema sanitario. Nell’attesa che un’inchiesta giudiziaria, rigorosa e certa, metta in evidenza ciò che è accaduto, l’ Aifvm Onlus chiede che nulla venga taciuto e che vi sia un accertamento rigoroso di ogni situazione verificatasi nel caso di Giuseppe Ruocco. La vicenda, che viene raccontata oggi, merita sicuramente altri e nuovi approfondimenti” dichiara la Presidente, che due settimane fa, insieme ai vertici dell’associazione, è stata ricevuta dalla commissione sanità al Senato, dove è in discussione il tanto contestato DDL sulla responsabilità medica.
“Proprio mentre in Senato si discute sulla possibilità di ridurre le tutele dei pazienti che subiscono danni per effetti di casi di malasanità, la cronaca ci riporta vicende drammatiche che meritano approfondimenti. I pazienti e le loro famiglie non sono un numero, ma storie e casi che vanno tutelati sempre” conclude Pina Ruggiero.