• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. Palazzine invase dalle zecche
CRONACA
19 maggio 2016
Castellammare. Palazzine invase dalle zecche
metropolisweb

Le hanno trovate fino al terzo piano, le hanno viste uscire da ogni intercapedine dei palazzi, hanno cercato di farle fuori da soli. Senza riuscirvi. E ora la paura è che facciano loro compagnia per tutta l’estate. Sono le zecche, gli insetti portatori di brutte malattie anche per gli uomini. Invasione di zecche tra le palazzine popolari del rione Cmi, quartiere alla periferia nord di Castellammare dove quello igienico-sanitario è solo l’ultimo disagio in ordine di tempo. A essere colpiti sono in particolare gli edifici più vicini alla linea ferroviaria Castellammare-Torre Annunziata che, dall’altro lato, corre lungo via Alcide De Gasperi. Basta affacciarsi sui binari per capire perché. Il tratto ferroviario è diventato una vera e propria discarica di rifiuti a cielo aperto: bottiglie abbandonate, scarti alimentari, immondizie di ogni genere giacciono abbandonate tra l’erba che è cresciuta bella alta. Un problema igienico sanitario di cui i residenti del quartiere non sono tutti incolpelvoli. Se quei rifiuti ci sono, vuol dire che qualcuno ce li ha buttati e i primi sospettati sono proprio i residenti della zona. Intanto, però, l’invasione di zecche c’è e i residenti chiedono che al più presto venga avviata una disinfestazione. 

+++L’ARTICOLO COMPLETO SU METROPOLIS OGGI IN EDICOLA+++

Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
SPORT
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
Michele Imparato 
14 giugno 2025
Nel mondo del calcio, le carriere dei calciatori sono spesso imprevedibili, fatte di ascese, trasferimenti e ritorni. Tra le fila del Palermo, un dife...
this is a test
Sorrento a Conte, ci siamo. Concluso il casting allenatori
SPORT
Sorrento a Conte, ci siamo. Concluso il casting allenatori
metropolisweb 
14 giugno 2025
Manca poco all’annuncio di Mirko Conte alla guida del Sorrento. L’allenatore ex Turris sarebbe il prescelto della società del presidente Cappiello per...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X