Oggi, 25 maggio, si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei bambini scomparsi per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dei minori che scompaiono senza lasciare traccia. La giornata nasce per ricordare la scomparsa del piccolo Ethan Patz, rapito a New York il 25 maggio 1979 e per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno, lanciando un messaggio di solidarietà e speranza ai genitori che non hanno più notizie dei loro bambini.
Almeno 8 milioni di minori scompaiono ogni anno, vale a dire ventiduemila al giorno. Non esiste un registro degli scomparsi, ma come accertato dalla relazione annuale del commissario straordinario del Governo, dott. Vittorio Piscitelli, in Italia dal 1974 sono 29.763 le persone scomparse ancora da rintracciare alla data del 30 giugno 2014, 558 in più rispetto al 2013 (9.816 italiani e 19.947 stranieri). Di questi 15.358 sono minorenni (1.954 italiani e 13.404 stranieri).