• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Napoli. Si pente Marco Mariano, il ras dei Quartieri Spagnoli
CRONACA
8 luglio 2016
Napoli. Si pente Marco Mariano, il ras dei Quartieri Spagnoli
metropolisweb

Marco Mariano cede. Forse. Il boss dei Quartieri Spagnoli, l’uomo che dopo una lunga detenzione ha cercato di riportare in auge la sua famiglia puntando sui grandi appalti e mirando a piazzare dei propri uomini finanche al Comune di Napoli alle elezioni del 2011, accarezza l’idea di collaborare con la giustizia. La notizia rimbalza dai vicoli, vola nelle aule di giustizia e destabilizza il ‘sistema’. Il ‘sistema’ malavitoso che Mariano ha rappresentato per anni.

Un primo contatto con la procura della Repubblica c’è già stato: il boss ha iniziato a parlare. Non a caso, i familiari più stretti del boss rimasti ai Quartieri Spagnoli sono stati trasferiti in tutta fretta nei giorni scorsi.

Marco Mariano è pronto a passare il guado. Una scelta clamorosa. Ma, e qui sta il dato ancora più eclatante, la procura tira il freno a mano. Nessuna apertura incondizionata al boss di Montesanto. Marco Mariano dovrà guadagnarsi il patentino di collaboratore di giustizia. Ecco perché, ieri (mercoledì, ndr) mattina, nell’aula bunker Ticino1 del carcere di Poggioreale dove si è tenuta una nuova udienza del processo ai Mariano che vede il padrino imputato, il pubblico ministero antimafia Michele Del Prete non ha presentato Mariano come collaboratore di giustizia. Né il diretto interessato ha cambiato ancora avvocato, cosa che accade quando un malavitoso decide di dare un calcio al passato.

+++TUTTI I DETTAGLI SUL QUOTIDIANO METROPOLIS EDIZIONE NAPOLI IN EDICOLA OGGI+++

Salernitana-Sampdoria sospesa, granata in serie C
SPORT
Salernitana-Sampdoria sospesa, granata in serie C
metropolisweb 
22 giugno 2025
Salernitana-Samp e' stata definitivamente sospesa per gli incidenti provocati dai tifosi campani, dal 65' del ritorno dei play out che vedeva i dorian...
this is a test
Gattuso: «Diamo più fiducia ai nostri giovani»
SPORT
Gattuso: «Diamo più fiducia ai nostri giovani»
metropolisweb 
22 giugno 2025
"Dobbiamo far crescere i nostri giovani". In occasione della conferenza stampa di presentazione come nuovo ct azzurro, Gennaro Gattuso ha indicato a c...
this is a test
Modric, Dzeko e De Bruyne: la serie A scommette sui «veterani»
SPORT
Modric, Dzeko e De Bruyne: la serie A scommette sui «veterani»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Napoli. Cristiano RONALDO a 40 anni orienta la finale di Nations League vinta dal Portogallo avvicinandosi al mitico muro dei 1000 gol in carriera; Ro...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X