Da oggi e fino al 31 agosto, in via Marina cambia il piano della mobilita’: per consentire i lavori di riqualificazione urbanistica e ambientale dell’asse costiero, che collega la zona orientale e le autostrade al centro cittadino, il nuovo dispositivo di traffico in via Amerigo Vespucci prevede il divieto di transito veicolare nella carreggiata lato mare in direzione San Giovanni, nel tratto compreso tra l’incrocio con Corso Garibaldi e la nuova strada che si collega con via Ponte della Maddalena; il traffico veicolare diretto in via Gianturco, viene quindi deviato nella corsia preferenziale centrale che sara’ utilizzata a senso unico in direzione San Giovanni. L’intervento, di oltre 21 milioni di , fa parte di un progetto che comprende la riqualificazione e l’ampliamento dei marciapiedi, la realizzazione di percorsi ciclabili, la delimitazione della sede tranviaria centrale con cordoli spartitraffico larghi 3 metri con nuovi alberi e prati, elementi di arredo urbano, eliminazione delle barriere architettoniche, anche con percorsi tattili, e ripavimentazione delle carreggiate per il traffico veicolare. A questo proposito, e’ previsto l’utilizzo di speciali asfalti ecologici al posto degli attuali cubetti di porfido e dei basolati, elementi di pregio che saranno invece riutilizzati per interventi gia’ programmati nel centro storico, a partire da ottobre. Gli interventi sulla sede tranviaria, inoltre, prevedono misure per incrementare gli standard di qualita’ e sicurezza, come la risoluzione delle interferenze con il traffico su gomma, il riposizionamento delle fermate, l’adeguamento delle banchine e nuove pensiline di maggiore comfort. Due rotatorie sono previste inoltre all’altezza del Ponte della Maddalena e di corso Lucci, dove i lavori interesseranno anche gli impianti fognari e la pubblica illuminazione, ed infine sara’ effettuata una completa riqualificazione di piazza Duca degli Abruzzi, con nuove aree pedonali e stalli di sosta.”
CRONACA
13 luglio 2016
Napoli, al via il nuovo piano mobilita’ in via Marina