CRONACA
Iervolino: “Cavani? Se vuole casa ad Amalfi l’avrà”
metropolisweb
A Striano apre uno sportello contro il bullismo
Andrea Ripa
Sfidavano la morte per gioco in una sorta di roulette russa sui binari della Circumvesuviana di Nola, 14 bambini, di età compresa tra i 9 e i 13 anni, identificati dalla polizia municipale e segnalati ai genitori. La comitiva di ragazzini aveva individuato un passatempo ad altro rischio: si divertiva ad occupare i binari della ferrovia nelle ore serali, mettendo a rischio la loro incolumità e quella di altri con giochi e pericolosi. La scorsa sera in preda allo sconforto e alla rabbia, un cittadino della zona ha denunciato l’accaduto con un post su Facebook, condiviso da numerosi utenti, con tanto di foto esplicativa e tag al comandante della municipale Maiello e all’assessore Trinchese: «Deve capitare la disgrazia per ipotizzare qualche intervento? – scrive nel post De Sena – Eppure basterebbe la loro identificazione e il monito, notificato ai genitori, a non sostare nei pressi dei binari pena multa in caso di reiterazione». La denuncia ha avuto buon esito: i 14 minori sono stati identificati e segnalati ai genitori.
Cinzia Trinchese accoglie il messaggio e lo ricondivide con parole più che esplicite: “Chiedete ai vostri figli dove vanno quando escono. Le istituzioni non possono sostituire l’educazione e il rispetto che dovrebbero invece impartire i genitori. Se da idioti e incoscienti vanno a fare i “grandi” sui binari del treno, ricordatevi che “mazz e panella fann e figli bell!””