I cittadini più ricchi in Italia di certo non vivono a Salerno e provincia. È Portofino il Comune in cui nel 2014 è stato dichiarato il reddito più alto: 51.403 euro di imponibile medio, per ciascuno dei 336 contribuenti censiti dalle Finanze. Secondo un’indagine de “Il Sole 24 Ore ecco che tra gli ottomila Comuni italiani la Campania e il salernitano di certo non risultano tra i primi posti.
Leader regionale è Capri in classifica al numero 427. Sul podio virtuale rispettivamente Caserta (440) e Salerno (699) con un reddito di 21.071 euro. Napoli, che anticipa Sorrento (1542) si classifica al posto 1385. A seguire nel salernitano Conca dei Marini (3270), Vallo della Lucania (3312), Pellezzano (3359), Amalfi (3876), Cava de’ Tirreni (4126), Baronissi (2429), Vietri sul Mare (4256), Nocera Inferiore (4450), Sapri (4566), Atrani (4706),Agropoli (4732), San Mango Piemonte (5005), Ispani (5024), Minori (5051), Roccapiemonte (5074), Battipaglia (5103), Ravello (5128), Maiori (5143), Praiano (5172), Fisciano (5199), Torchiara (5299). Tra i Comuni dove il reddito dichiarato è a livelli bassi troviamo: Santomenna (8037) con un reddito di 8925 euro, Orria (7946), Ricigliano (7943), Valva (7927), Auletta (7923), San Gregorio Magno (7906), Trentinara (7873), Montano Antilia (7858), Aquara ( 7855), Alfano (7832), Monte San Giacomo (7797), Centola (7389), Roccadaspide (7293), Castiglione del Genovesi (7263), Torre Orsaia (6418), Cetara (5249). Tra i centri maggiori il calo più vistoo del reddito a Nocera Superiore con un meno due per cento. Scafati si classifica al 5486esimo posto con un reddito di 14.661 euro.