• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Sant’Antonio. Crisi delle aziende conserviere, 500 posti in fumo
CRONACA
6 agosto 2016
Sant’Antonio. Crisi delle aziende conserviere, 500 posti in fumo
metropolisweb

La crisi è profonda. Anche se ieri i sindacati e la regione hanno deciso di inaugurare la campagna di trasformazione proprio da Sant’Antonio Abate. Un chiaro segnale per fronteggiare la crisi galoppante delle aziende. Si apre un nuovo fronte e si rischia di mandare in fumo 500 posti di lavoro stagionali, che rappresentano la boccata d’ossigeno per un intero territorio. Al momento c’è addirittura quel che resta del Gruppo Ar a rischio stop. L’azienda potrebbe non aprire i battenti quest’anno. Anzi, finora non l’ha fatto e la riapertura è sempre più in dubbio. Parliamo di un comparto che offre lavoro a circa 400 stagionali. Ma non solo. Ci sono aziende che hanno già deciso di non riaprire la saracinesca: Do-rotea e Pelati Sud, secondo i dati in possesso dei sindacati. Un vero e proprio dramma. A conti fatti soltanto La Torrente, che comunque medita di andare via da Sant’Antonio Abate per trovare una sistemazione logistica migliore, riesce a garantire produzione e lavoro, assieme a qualche piccola fabbrichetta ancora in attività a Sant’Antonio Abate. I gestori lamentano l’assenza di infrastrutture, parcheggi per camion. Una svolta che sarebbe stata possibile at-traverso l’approvazione del nuovo Puc, ancora una volta bocciato dalla città metropolitana. Proprio a La Torrente, dopo una visita a la Doria di Angri, si è aperta ufficialmente la campagna delle conserve nella città abatese. I due stabilimento sono stati simbolica-mente scelti in rappresentanza di tutte le imprese presenti sul territorio campano. La Campania costituisce il maggiore bacino di produzione di pomodoro trasformato, sia per numero di aziende di trasformazione – su 120 aziende operanti in Italia, 70 sono aziende campane concentrate prevalentemente nelle province di Napoli e Salerno, dove sono presenti i principali gruppi del comparto agroindustriale non solo a livello nazionale ma anche comunitario. Quest’anno però rischiano di scomparire in tanti, a iniziare proprio dal territorio di Sant’Antonio Abate. Un altro colpo inferto alla cittadina abatese.

Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
SPORT
Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
metropolisweb 
12 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. ringrazia mister Giovanni Ferraro, il cui accordo con il club è in scadenza il 30 giugno, per l'impegno profuso alla gu...
this is a test
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
SPORT
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
metropolisweb 
12 giugno 2025
"Benvenuto Kevin". Con questo post su X e la foto della stretta di mano di rito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato l'ar...
this is a test
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
SPORT
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
metropolisweb 
12 giugno 2025
Kevin De Bruyne ha concluso le visite mediche a Villa Stuart di Roma e si è trasferito a casa di Aurelio De Laurentiis, dove è atteso il dialogo e la ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X