• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Bomba ecologica nei giardini di Capodimonte
CRONACA
6 settembre 2016
Bomba ecologica nei giardini di Capodimonte
metropolisweb

Vecchi abiti, avanzi di cibo, copertoni di auto, pannelli di amianto e tante erbacce, oltre agli immancabili topi che arrivano finanche nelle abitazioni private arrampicandosi sui fili per stendere i panni. Eccolo lo scempio dei giardini ai lati delle scale della Principessa Jolanda. Capodimonte, a due passi da Bosco e Museo, che ogni giorno accolgono visitatori da tutto il mondo. Ma per arrivarci spesso e volentieri la gran parte dei turisti si inerpica lungo quelle che – da queste parti – chiamano le 100 scale (per il numero dei gradini). Scale che collegano la zona del Tondo di Capodimonte al cosiddetto Regresso, all’incrocio tra via Miano e via Ponti Rossi. Due zone collegate dalle scale intitolate alla Principessa Jolanda, che sono la cartolina del degrado. «Da anni si è accumulato un “oceano” di immondizia di ogni genere – tuona Alfredo Di Domenico, cittadino sempre puntuale con le sue denunce, che anche stavolta ha documentato con un ampio dossier fotografico lo scempio dei giardini di Capodimonte – e la cosa peggiore è che oltre agli utenti dei mezzi pubblici che sono in attesa alla fermata a ridosso di questo scenario indecoroso, di là passano ogni giorno centinaia di turisti diretti al Museo e al Bosco». Sulla vicenda interviene il presidente della III Municipalità Ivo Poggiani, che assicura: «Quella discarica è lì da circa 15 anni. Faremo un intervento nei giardini con la Protezione civile in questi giorni. Le scale invece dovrebbero essere sfruttate per eventi, perché quello è un teatro naturale».

 

Oggi su Metropolis

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X