• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Pitone nel ristorante tra i clienti. Ira degli animalisti di Scafati e Boscoreale
CRONACA
5 ottobre 2016
Pitone nel ristorante tra i clienti. Ira degli animalisti di Scafati e Boscoreale
metropolisweb

Un pitone in bella vista, custodito in una teca e messo proprio al centro del locale. Una vicenda per cui gli animalisti delle province di Napoli e Salerno sono pronti a mobilitarsi in massa, quella che da tempo va avanti in un noto ristorante-pasticceria al confine tra Scafati e Boscoreale. Un pitone della specie “reale”, infatti, da tempo è costretto a vivere in una teca, troppo piccola per le sue dimensione, è a divertire gli ospiti del locale a ogni ora del giorno e della notte. Così, tra un primo e un dolce, si sprecano i selfie e le foto che ritraggono il pitone. I ben informati dicono che l’animale si trovi li da tanto tempo e che i proprietari della struttura non gli facciano mancare tutto l’affetto del caso. La questione però da qualche giorno è finita nel mirino degli animalisti della zona che, quasi per caso, si sono imbattuti nella visione dell’animale rinchiuso in gabbia, che si nutre soprattutto di roditori. Non si esclude per il momento una denuncia alle forze dell’ordine, visto che l’articolo 727 del Codice penale punisce la detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura. Le intenzioni dei proprietari, secondo chi frequenta il locale, sono delle migliori, ma la detenzione del pitone potrebbe costare loro una salata contravvenzione euro per maltrattamento di animali. Gli attivisti prima di agire si stanno informando anche sui regolamenti comunali vigenti a Scafati e Boscoreale, per capire se la situazione possa risultare incompatibile anche con le normative in materia presenti nei due Comuni. Non si esclude nemmeno una sorta di class-action per invitare i titolari del locale a riportare il pitone nel suo habitat naturale.

Sul caso vuole vederci chiaro il rappresentante della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Alfredo Riccio. “È inaccettabile che simili animali vengano strappati al loro habitat per diventare attrattive commerciali”. 

 

I DETTAGLI SULL’EDIZIONE DI METROPOLIS IN EDICOLA OGGI

Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
SPORT
Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
metropolisweb 
22 giugno 2025
Scott McTominay al centro delle attenzioni di diversi club. Il centrocampista scozzese, divenuto in poco tempo un pilastro della formazione partenopea...
this is a test
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
Michele Imparato 
22 giugno 2025
Non solo Peda. Anche per Rocchetti ci sarebbe qualche possibilità di rivederlo con la maglia della Juve Stabia. Il ds Lovisa ne parlerà durante il mer...
this is a test
Tifosi del Sorrento: «Salviamo  lo stadio Italia»
SPORT
Tifosi del Sorrento: «Salviamo lo stadio Italia»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Un comitato di tifosi e sostenitori di Sorrento e del Sorrento ha dato vita alla pagina Facebook “Salviamo lo stadio Italia”, che fa ovviamente riferi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X