• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Polignano a Mare. Sparisce la poesia dalla scalinata, il dispiacere del sindaco
LIFESTYLE
22 novembre 2016
Polignano a Mare. Sparisce la poesia dalla scalinata, il dispiacere del sindaco
metropolisweb

A Polignano a Mare è stata cancellata la poesia di Rabindranath Tagore, filosofo indiano del secolo scorso, realizzata in una scalinata nel contesto del centro storico di Polignano. Molti abituali frequentatori della località sono dispiaciuti. Era opera di un artista locale, Guido Lupori, detto “il Flâneur”, che da anni dipinge gli angoli più caratteristici di Polignano regalando a turisti e visitatori scorci unici, che oramai sono tutt’uno con il paesaggio urbano. Le scritte in questione sono spesso realizzate su proprietà private e in questo caso il proprietario della scalinata non ha avuto pietà. In un primo tempo era stata fatta l’ipotesi che la responsabilità fosse del comune ma il sindaco Domenico Vitto ha chiarito: “Sarebbe stato impossibile. Le scale del centro storico appartengono a privati e non possiamo decidere per loro. L’amministrazione valorizza tutto quello che fa Guido e mai avrebbe pensato di cancellare una sua opera. Continua il primo cittadino: “Capiremo chi è stato e perché ma onestamente credo potremo far poco. Non possiamo imporre di mantenerle, Queste poesie ormai sono parte integrante del nostro centro storico e sono molto apprezzate: attraggono tanti turisti. Un grande dispiacere”.

Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
SPORT
Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
metropolisweb 
15 giugno 2025
"Gattuso è un simbolo del calcio italiano". Lo dichiara il Presidente della Figc Gabriele Gravina sull'annuncio di Gennaro Gattuso come nuovo ct della...
this is a test
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
SPORT
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
metropolisweb 
15 giugno 2025
Gennaro Gattuso ct della nazionale italiana di calcio ora è ufficiale: la Federcalcio - apprende l'Ansa - lo annuncerà a breve. Il nome dell'ex allena...
this is a test
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X