• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Al Nuovo Teatro Sanità «Idroscalo 93», sulla morte di Pasolini
SPETTACOLO
2 marzo 2017
Al Nuovo Teatro Sanità «Idroscalo 93», sulla morte di Pasolini
metropolisweb

menica (con replica alle 18), va in scena, sul palcoscenico del Nuovo Teatro Sanità di Napoli, “Idroscalo 93 – La morte di Pier Paolo Pasolini”. Lo spettacolo, scritto da Mario Gelardi (direttore artistico di NtS), racconta le oscure vicende giudiziarie seguite alla tragica morte del grande poeta italiano che, dopo quasi 42 anni, non sono ancora giunte a fare chiarezza su quello che è un vero e proprio mistero italiano. La regia dello spettacolo è affidata a Ivan Castiglione (nella foto di Vincenzo Antonucci), che è anche interprete insieme a Riccardo Ciccarelli; contributo audio di Connie Bismuto e musiche originali di Mariano Bellopede. Il costo del biglietto è di 12 euro. Per info e prenotazioni 3396666426.

Dal fondo del palcoscenico un uomo entra canticchiando il brano “Che cosa sono le nuvole. Trasporta in spalla un altro uomo, come se fosse un pupazzo, una marionetta dall’aspetto consumato e devastato. Questo pupazzo squallido e disgustoso è Giuseppe Pelosi, quello che a tutt’oggi è l’unico condannato per l’assassinio di Pier Paolo Pasolini. Idroscalo ‘93 analizza teatalmente l’intrico di vicende che legano l’omicidio di uno dei più grandi intellettuali italiani al caso Mattei. Lo spettacolo teatrale, che ha debuttato al Mercadante nel 2002, nell’ambito del Progetto Petrolio di Mario Martone, è una attenta ricostruzione di eventi realizzata attraverso gli atti del processo Mattei, che ha portato la vicenda all’attenzione del pubblico prima che se ne occupassero gli organi di informazione. Il regista Ivan Castiglione spiega, a proposito del suo lavoro teatrale: «La messa in scena dello spettacolo segue due diverse linee, che si fondono tra di loro: quella dell’asciuttezza e chiarezza del teatro di narrazione e quella fantasiosa e grottesca della spettacolarizzazione. Ho voluto raccontare, in maniera chiara e diretta, le importanti vicende che ruotano attorno alla morte del poeta e alcune sorprendenti novità giudiziarie, senza mezzi termini. Contemporaneamente, ho voluto rappresentare il mondo artistico di Pasolini attraverso frammenti delle sue opere, della sua poesia, dei suoi film. Ho voluto raccontare la sua sensibilità come intellettuale, come artista, come uomo, tramite la musica, il gioco, la fantasia e tutto quello che il “teatro “ mi suggeriva». La messa in scena dello spettacolo segue due diverse linee, che si fondono tra di loro: quella dell’asciuttezza e chiarezza del teatro di narrazione e quella fantasiosa e grottesca della spettacolarizzazione. L’allestimento si inserisce nel ricco cartellone del teatro diretto da Gelardi nel cuore del Rione Sanità. Una piccola sala che ha ospitato fino ad oggi alcuni tra i nomi più famosi della scena italiana, con testi di spessore e profonda riflessione nello spettatore. Tra i prossimi appuntamenti da non perdere la riduzione scenica de “La Paranza dei bambini” tratto dal nuovo best seller di Roberto Saviano.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X