• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Olio: premio Sirena d’oro, in Campania la miglior produzione bio
CRONACA
15 marzo 2017
Olio: premio Sirena d’oro, in Campania la miglior produzione bio
metropolisweb

L’Olio delle Colline Teatine, sottozona Frentano, dell’azienda agricola Tommaso Masciantonio in Abruzzo rappresenta la migliore produzione Dop del Belpaese; all’azienda Sole di Cajani, della provincia di Salerno, in Campania, il primato per la migliore produzione Bio. Cosi’ questa mattina sono stati annunciati i premi della 15/ma edizione del Premio Sirena d’Oro di Sorrento, patrocinato dal ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, che saranno consegnati alle aziende il 25 marzo nella sala consiliare del Comune di Sorrento. Il verdetto del ‘Sirena’ presenta un’Italia in cui sono stati prodotti in Abruzzo e nel Lazio i tre migliori oli extravergine d’oliva Dop o Igp, e in Campania, Lazio e Toscana i tre migliori oli extravergine d’oliva da agricoltura biologica. ”L’idea del premio – spiega Paolo Russo, presidente della Commissione Agricoltura della Camera, – non e’ solo quella di premiare le aziende o di valorizzare un’impresa ma di esportare un modello che valorizza un territorio per una filiera che rispetta l’ambiente, i luoghi nel segno della qualita’ dell’Olio raggiungendo un consumatore vicino e lontano”.

I talenti del ballo di Striano scendono in pista
CRONACA
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
Giovanna Salvati 
23 giugno 2025
Aria, terra, acqua e fuoco. Sono stati i quattro elementi i protagonisti al saggio di fine anno della scuola di danza di Striano «Latin dance» andato ...
this is a test
Lo sport si fonde con il sociale, nasce Somma Running
SPORT
Lo sport si fonde con il sociale, nasce Somma Running
Giovanna Salvati 
23 giugno 2025
«Vogliamo regalare sorrisi e opportunità di sport sano e senza scopo di lucro: abbiamo radunato uomini e donne con la stessa passione e ora puntiamo a...
this is a test
Calcio, le amichevoli ufficiali del Napoli a Castel di Sangro: tre sfide internazionali
SPORT
Calcio, le amichevoli ufficiali del Napoli a Castel di Sangro: tre sfide internazionali
metropolisweb 
23 giugno 2025
Napoli. Dal 30 luglio il Napoli campione d'Italia sarà a Castel di Sangro per il ritiro estivo. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, a...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X