• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Ercolano piange “Peppe 113”, il poliziotto-eroe che sfidò la camorra
CRONACA
22 aprile 2017
Ercolano piange “Peppe 113”, il poliziotto-eroe che sfidò la camorra
metropolisweb

 

 All’ufficio anagrafe del Comune di Ercolano lo conoscevano come Giuseppe Salterio, un “omone” con la barba e gli occhi grandi. Negli uffici della Questura di Napoli – dove era una leggenda – era noto come “Peppe 113”, uno dei primi “falchi” della storia, uno dei primi simboli della lotta alla camorra all’ombra del Vesuvio: quando sfidare i boss voleva dire rischiare di morire ammazzati. Lo sapeva “Peppe 113” che qualche giorno fa ha salutato il mondo dopo aver combattuto una vita intera. E’ morto a Siena, era in pensione da qualche anno. Per un criminale ritrovarselo davanti era un vero e proprio incubo, racconta chi lo ha conosciuto. Un «maestro di vita e di lavoro» scrivono sul web le pagine dei poliziotti che ne ricordano le gesta. Un impegno che “Peppe 113” pagò anche sulla sua pelle. Negli anni ‘80 fu vittima di un agguato. Quattro sicari gli scaricarono addosso decine di colpi di fucile in via Tironi di Moccia, a Ercolano. Riuscì a salvarsi per miracolo e tornò in servizio come se nulla fosse successo. Nel 2010 fu insignito del titolo di cavaliere della repubblica. Un riconoscimento arrivato al termine di una vita spesa in strada per difendere l’orgoglio di una terra ferita dal cancro dei clan. Salterio è stato ricordato ieri sera con un minuto di raccoglimento durante il consiglio comunale. 

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X