• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Pompei: otto nuovi scavi per conoscere la citta’ sepolta
CRONACA
9 giugno 2017
Pompei: otto nuovi scavi per conoscere la citta’ sepolta
metropolisweb

Otto nuovi scavi nel sito archeologico di Pompei fanno emergere reperti antichi e forniscono informazioni inedite sulla citta’ romana sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 dopo Cristo. Le ricerche, condotte dalla Soprintendenza speciale di Pompei, sotto la direzione del professor Massimo Osanna, sono finalizzate a ricostruire l’aspetto del sacro e l’urbanistica della Pompei piu’ antica. Gli otto cantieri, dove si lavora in contemporanea, sono individuabili per la presenza di aree transennate che il pubblico incontra durante la visita negli Scavi. E non manca a chi assiste con pazienza l’emozione di seguire in diretta il ritrovamento di nuovi reperti: vasellame ed ex voto strappati alla cenere e ai lapilli che li copri’ duemila anni fa. A chiunque voglia sapere di piu’ su quanto sta accadendo grazie alle ricerche in corso, sara’ possibile ricevere spiegazioni da parte degli archeologi impegnati nelle attivita’ svolte. ”Lo studio e la ricerca archeologica – spiega Osanna – costituiscono la base imprescindibile delle attivita’ di tutela e di valorizzazione, in quanto solo la conoscenza approfondita del contesto archeologico puo’ garantirne la corretta salvaguardia nel tempo. Gli scavi in corso si concluderanno entro l’estate e i numerosissimi reperti rinvenuti saranno esposti all’Antiquarium al termine delle mostre temporanee attualmente in corso”. Alcuni cantieri sono condotti con la collaborazione dell’Universita’ La Sapienza di Roma, che sta concentrando le ricerche sul Capitolium (Tempio di Giove) per approfondire la storia urbana di Pompei in relazione alle trasformazioni dell’area del Foro a seguito della sua monumentalizzazione nel corso del tempo. I dati appena emersi gettano luce sul cuore della Pompei pre-romana. Oltre al cantiere di scavo nel suburbio meridionale, si scava nel Foro, nell’Insula Occidentalis, nella Torre di Mercurio con le mura antiche, nella Schola Armaturarum e nelle aree sacre del Santuario di Apollo, nel Foro Triangolare, nel Tempio di Iside e nel Santuario extraurbano del Fondo Iozzino.

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X