• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Mistero a Ginevra, migliaia di euro intasano bagni della banca
CRONACA
19 settembre 2017
Mistero a Ginevra, migliaia di euro intasano bagni della banca
metropolisweb

Si dice che c’e’ chi butta i soldi dalla finestra, ma non sembra avere precedenti il caso insolito e misterioso di valanghe di banconote gettate nei wc di una banca di Ginevra venuto alla luce nei giorni scorsi: decine di migliaia di euro, in banconote da 500 tagliuzzate, sono state buttate nei gabinetti della filiale della banca svizzera Ubs della rue de la Corretterie, in pieno centro, ostruendoli completamente. Come se non bastasse, anche i gabinetti e i lavandini di tre locali dello stesso quartiere sono risultati intasati da banconote in euro. I fatti risalgono all’inizio dell’estate, ma sono stati rivelati solo in questi giorni dalla stampa elvetica e la Procura del cantone di Ginevra ha aperto un’inchiesta per capire cosa sia veramente successo. Stando al quotidiano la Tribune de Gene’ve che ha pubblicato la notizia, il primo caso e’ stato quello della banca, dove gli impiegati dell’Ubs hanno scoperto i bagni del caveau, la sala super protetta con le cassette di sicurezza, ostruiti dal denaro. Qualche giorno dopo anche due ristoranti e un bar nei pressi dell’istituto di credito hanno constatato un fatto analogo. “Ilari, i dipendenti italiani della pizzeria del Molard hanno anche fotografato e filmato l’incredibile scoperta: si vedono i pavimenti dei wc per uomini inondati, biglietti da 500 euro imbevuti e tagliati metodicamente con forbici”, scrive il quotidiano. Ma a chi appartiene il denaro? E perche’ sbarazzarsene in tale modo? Stando al giornale, il denaro potrebbe appartenere ad alcune donne spagnole che avevano depositato la somma in una cassetta di sicurezza della banca qualche hanno fa. Ma sul motivo di un tale gesto e’ buio totale. E’ forse legato alla fine del segreto bancario elvetico con la prevista entrata in vigore nel 2018 dello scambio automatico di informazioni? Si tratta di denaro sporco? Si chiede il giornale ginevrino. Alla fine del mese scorso, l’avvocato spagnolo delle donne e’ stato ascoltato dalla forze dell’ordine, ma non avrebbe fornito spiegazioni e si e’ limitato a rimborsare le spese dell’intervento degli idraulici. I danni ammonterebbero a diverse migliaia di euro, stando a una fonte citata dalla stampa. Per ora, niente sembra indicare che il malloppo finito nei gabinetti sia il frutto di un reato. Un dettaglio che potrebbe fare il gioco di un cliente di uno dei locali protagonisti della vicenda: l’uomo si e’ infatti impossessato di alcune banconote malridotte e si e’ recato dalla polizia per sapere cosa poteva farne. Se l’indagine non evidenziera’ elementi penali, l’uomo potrebbe teoricamente disporre delle banconote, afferma la Tribune de Gene’ve, precisando che in Svizzera il semplice fatto di distruggere banconote non e’ vietato.

Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
ARABIAFELIX
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
Mario Rossi 
23 giugno 2025
I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul nell'ambito de...
this is a test
Mondiale Club, il Psg di Kvara e il Botafogo agli ottavi. L’Atletico vince ma è fuori
SPORT
Mondiale Club, il Psg di Kvara e il Botafogo agli ottavi. L’Atletico vince ma è fuori
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Paris Saint-Germain di Kvara e il Botafogo agli ottavi, Atletico Madrid eliminato insieme ai Seattle Sounders. Questo il verdetto del girone B del ...
this is a test
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
CRONACA
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
Giovanna Salvati 
23 giugno 2025
Aria, terra, acqua e fuoco. Sono stati i quattro elementi i protagonisti al saggio di fine anno della scuola di danza di Striano «Latin dance» andato ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X