• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
Google Play App Store
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Sotto la pioggia a ripulire la stele «Falcò, non ti tocca più nessuno»
CRONACA
17 novembre 2017
Sotto la pioggia a ripulire la stele «Falcò, non ti tocca più nessuno»
metropolisweb

 

 «Non possiamo permettere che questi episodi offendano la memoria dei nostri eroi, di quelli che hanno perso la vita e di quelli che ogni giorno sono impegnati nel garantire la sicurezza e la legalità in un città difficile». A dirlo è don Antonio Carbone, il parroco della comunità salesiana di Torre Annunziata, che ieri mattina si è precipitato nel quartiere dopo aver letto la notizia dell’atto di vandalismo. «Sono rimasto sconcertato – dice il sacerdote anticlan -. Ero in compagnia dei ragazzi della casa famiglia e con loro abbiamo commentato l’episodio. E’ nata così l’idea di venire qui a ripulirla subito». Così hanno preso secchi, stracci e solventi. Cinque ragazzi della comunità dedicata a mamma Matilde – uccisa perché denunciò gli orchi di suoi figlio – e della Peppino Brancati hanno deciso di non aspettare che l’amministrazione provvedesse alla pulizia: «Più resta quella scritta e più chi l’ha fatta è convinto di essere un super eroe e invece deve solo vergognarsi» dicono i ragazzi. 

C’erano tutti i giovani ospiti della struttura che mentre ripulivano tutto sotto la pioggia hanno cercato di capire perché è stato fatto quel gesto: «Sarà stato qualche ragazzino che non sa che dobbiamo ringraziare gli “sbirri”, come dicono loro, se siamo ancora vivi e se stiamo cambiando». Don Antonio e don Luca hanno mantenuto gli ombrelli mentre i ragazzi hanno ripulito la pietra lavica. 

In due ore sono riusciti a far sparire in parte quella scritta vergognosa. Al termine del lavoro un urlo liberatorio dedicato al magistrato ucciso «Falcò, ti abbiamo rimesso a nuovo, ora nessuno ti tocca più». 

Spiega don Antonio: «Questo è stato l’ennesimo atto di sacrilegio ma nello stesso tempo un riconoscimento un po’ atipico all’impegno contro la criminalità da parte delle forze dell’ordine. Siamo tutti sbirri e lo saremo sempre, siamo dalla parte dello Stato e di chi combatte la criminalità». Nelle prossime ore però sarà il Comune, come anticipato dal sindaco, a provvedere alla pulizia definitiva della stele. Intanto è lo stesso don Antonio a invitare il Comune «a ricollocare subito la targa davanti al centro sociale di mamma Matilde, lei è la mamma coraggio di questa città e non possiamo permettere che venga sottratto un simbolo così importante». 

Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.