• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Bimbo schiacciato da un cancello a Torre del Greco: dopo 33 anni niente giustizia per Angelo
CRONACA
7 gennaio 2018
Bimbo schiacciato da un cancello a Torre del Greco: dopo 33 anni niente giustizia per Angelo
metropolisweb

Torre del Greco. Finirà davanti ai giudici della corte di Cassazione di Roma la tragedia del piccolo Angelo Zurolo, il bambino di 3 anni schiacciato dal cancello d’ingresso all’ex campo containers di via Circumvallazione. A 33 anni dalla disgrazia capace di scuotere un’intera città, toccherà agli «ermellini» stabilire se ai familiari della vittima spetti o meno il risarcimento deciso in primo grado a carico dei due tecnici comunali trascinati in giudizio: un verdetto «cancellato» in Appello, mentre – in sede penale – i due ingegneri sono stati assolti da tutte le accuse. In pratica, una tragedia senza colpevoli sotto il profilo giudiziario: una tesi ritenuta inaccettabile dai familiari del piccolo Angelo Zurolo, pronti a portare il caso a Roma. Un ricorso notificato sia ai due tecnici comunali inizialmente accusati per l’incidente e all’ente di palazzo Baronale, chiamato in causa a dispetto delle precedenti sentenze di primo grado e di Appello.

Il cancello maledetto

Era la fine del mese di marzo del 1985 e all’interno dell’attuale parcheggio-mercato di via Circumvallazione c’era il campo containers realizzato per ospitare gli sfollati del terremoto dell’Ottanta: un’area in diverse occasioni presa d’assalto da ladri e senza-tetto, al punto da convincere il Comune a installare un cancello per tenere alla larga i malintenzionati. Il piccolo Angelo Zurolo stava giocando a due passi dall’ingresso del campo containers e un’anta in ferro si staccò dalla pesante struttura e travolse il bambino: la disperata corsa in ospedale si chiuse a tre giorni di distanza, quando – al termine di una straziante agonia – il cuore della baby-vittima si fermò per sempre.

La battaglia giudiziaria

All’indomani della sciagura, cominciò il battaglia giudiziaria per accertare le colpe del tragico incidente: due tecnici comunali – l’ingegnere capo e il responsabile del procedimento – furono indagati e finirono sotto processo. Alla fine di una lunga serie di udienze, i due imputati furono riconosciuti innocenti e scagionati da tutte le accuse. Diverso, invece, l’esito del giudizio civile: in primo grado ai genitori di Angelo Zurolo furono riconosciuti circa 300.000 euro – divisi tra la madre e il padre – a titolo di risarcimento. Un risarcimento da cui – sia in primo grado, sia in Appello – furono esclusi l’ente di palazzo Baronale e la ditta incaricata dall’installazione del cancello nonché la compagnia di assicurazione del Comune. Ma la vera doccia fredda per gli eredi di Angelo Zurolo – il padre del bambino è deceduto durante i 33 anni di attesa – è arrivata lo scorso mese di luglio: a sorpresa, la corte d’Appello di Napoli ribaltò il verdetto di primo grado e cancellò il risarcimento danni riconosciuto ai familiari del bambino. In pratica, gli eredi del bimbo di 3 anni non avrebbero avuto diritto ai 300.000 euro inizialmente riconosciuti dal tribunale di Torre Annunziata.

Il ricorso a Roma

Una sentenza impugnata dai congiunti di Angelo Zurolo, pronti a presentare ricorso davanti ai giudici della corte di Cassazione: un ultimo round a cui dovrà partecipare il Comune di Torre del Greco. L’ente di palazzo Baronale ha deciso – attraverso un’apposita delibera approvata dal commissario straordinario Giacomo Barbato – di resistere alla richiesta di risarcimento danno, giudicata «illegittima e infocata» sulla scorta delle due precedenti sentenze. La difesa del Comune sarà affidata al dirigente dell’avvocatura municipale, Elio Benevento. Chiamato a chiudere a Roma una tragica vicenda costata la vita a un bambino di 3 anni e portata avanti per 33 anni in diverse aule di giustizia. Senza colpevoli.

Tags:

ABBATTIMENTI activity tracker app AS ROMA aukey auto bluetooth borriello calcio camera CAMORRA canzoni Castellammare CES ciro borriello clan CLAN BIRRA comune corruzione DROGA elezioni ercolano figurine Fitbit fotocamera Francesco Totti francesco totti. As Roma Fujifilm gioco Hi-Fi holidu INCHIESTA INCIDENTE internet JABRA matteo renzi matteo salvini mazzette musica musixmatch napoli OnePlus PD politica portici PROCESSO racket renzi rifiuti Roma Salvini scandalo sicurezza smarthome smartphone smartwatch social network torre del greco totti 40 unified communication usura viaggi vivavoce voip wifi wildix
Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
SPORT
Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
metropolisweb 
12 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. ringrazia mister Giovanni Ferraro, il cui accordo con il club è in scadenza il 30 giugno, per l'impegno profuso alla gu...
this is a test
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
SPORT
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
metropolisweb 
12 giugno 2025
"Benvenuto Kevin". Con questo post su X e la foto della stretta di mano di rito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato l'ar...
this is a test
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
SPORT
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
metropolisweb 
12 giugno 2025
Kevin De Bruyne ha concluso le visite mediche a Villa Stuart di Roma e si è trasferito a casa di Aurelio De Laurentiis, dove è atteso il dialogo e la ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X