• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Truffavano assicurazione con falsi certificati: 8 indagati, nei guai medico e infermiere della clinica Trusso di Ottaviano
CRONACA
15 gennaio 2018
Truffavano assicurazione con falsi certificati: 8 indagati, nei guai medico e infermiere della clinica Trusso di Ottaviano
metropolisweb

I carabinieri della stazione di Ottaviano (Napoli) hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare personale emessa dal Gip presso il Tribunale di Nola nei confronti di otto indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere dedita alla falsificazione di atti pubblici e concorso nella formazione di numerosi falsi atti pubblici. La lunga e laboriosa attività investigativa ha portato alla luce, nello specifico un’organizzazione radicata nell’hinterland napoletano, dedita alla commissione di reati di falso e in particolare alla formazione di falsi referti medici attestanti lesioni derivanti da sinistri stradali mai avvenuti. Il gip de tribunale di Nola ha disposto, in particolare, la sottoposizione agli arresti domiciliari per i promotori ed organizzatori dell’associazione a delinquere tra cui un infermiere in servizio presso la clinica Trusso di Ottaviano. E’ stato sottoposto all’obbligo di dimora nel Comune di Pomigliano d’Arco un altro organizzatore dell’attività illecita e altri due divieti di dimora nel Comune di Acerra a un infermiere e a un medico in servizio presso la Clinica Villa dei Fiori di di Acerra. Un medico in servizio presso la clinica Trusso è stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Ottaviano.Coinvolto nella partccipazione alla formazione di atti pubblici falsi anche un avvocato del Foro di Nola, sottoposto all’obbligo di dimora nel Comune di Marigliano ed al divieto di accedere agli uffici del giudice di pace di Marigliano.  Le indagini hanno avuto inizio a seguito di alcune segnalazioni anonime che indicavano il pronto soccorso della Clinica Trusso di Ottaviano come teatro di numerosi episodi nel corso dei quali erano state emesse false certificazioni sanitarie; le segnalazioni sono apparse fin da subito fondate perché compatibili con alcune criticità già emerse da una precedente analisi dei referti medici pervenuti alla stazione dei carabinieri di Ottaviano da parte della struttura sanitaria, laddove si era riscontrato un incremento dei referti rilasciati a seguito di infortuni per sinistri stradali nei confronti di soggetti non residenti neIl’area vesuviana.I primi servizi di osservazione e pedinamento e l’acquisizione delle immagini del sistema di video sorveglianza hanno evidenziato l’esistenza di un sistema ben organizzato, composto e messo in atto sempre dagli stessi soggetti, sia come accompagnatori delle persone alle quali venivano emesse le false certificazioni mediche sia come medici di turno.

Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Torre del Greco, Forza Italia porta il caso-ospedale in Senato
CRONACA
Torre del Greco, Forza Italia porta il caso-ospedale in Senato
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. "Condividiamo e apprezziamo le parole del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che ha assicurato da parte del suo dicastero l'att...
this is a test
Emergenza camorra tra Ercolano e Portici, sos al ministro dell’Interno
CRONACA
Camorra
Emergenza camorra tra Ercolano e Portici, sos al ministro dell’Interno
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. L’escalation di violenza e criminalità tra Ercolano e Portici finisce sotto i riflettori del ministro dell’Interno. A meno di dieci giorni da...
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...