• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Sud, fanalino di coda per l’aspettativa di vita
CRONACA
22 gennaio 2018
Sud, fanalino di coda per l’aspettativa di vita
metropolisweb

Il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss) Walter Ricciardi sottolinea:  «La zona metropolitana di Napoli è la peggiore d’Europa dove nascere» 

Il Meridione d’Italia rappresenta il fanalino di coda in Europa per gli indicatori di aspettativa di vita e, in particolare, la zona metropolitana di Napoli e’ “la peggiore dove nascere” con un gap di ben 8 anni in termini di aspettativa di vita rispetto ai paesi Ue. 

A descrivere l’allarmante situazione del sud del Paese e’ il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss) Walter Ricciardi, sottolineando come gli italiani vivano in pratica in due “Paesi diversi” con il Settentrione che vede i suoi residenti vivere in media 4 anni in più. “Oggi nascere nel meridione d’Italia significa nascere nelle parti del continente europeo più derelitte, perché di fatto quelle regioni sono quelle che hanno gli indicatori di aspettativa di vita peggiori d’Europa”, ha affermato Ricciardi alla trasmissione Presadiretta in onda lunedì 22 gennaio su Rai3. E’ un divario “originato nel 2001 con il cambiamento del Titolo V della Costituzione – rileva – che di fatto ha dato alle regioni la quasi esclusiva potestà di organizzare e di gestire”. Oggi “una persona che nasce in Campania, Sicilia o in Calabria ha un’aspettativa di vita fino a 4 anni inferiore. E’ come se vivessimo in due paesi. Ed oggi – sottolinea ancora il presidente Iss – la peggiore zona in cui nascere e’ l’area metropolitana di Napoli. Nei confronti dell’Europa, dell’europeo medio, ha un gap di aspettativa di vita che arriva quasi a 8 anni”. Ricciardi fa quindi l’esempio della Bulgaria e la Romania, che “partivano da dati peggiori, ma sono migliorate, mentre quello che e’ successo nelle regioni italiane e’ che di fatto hanno perso tutti i guadagni in aspettativa di vita maturati nel secondo dopoguerra”. 

Una situazione che “non può essere risolta con l’attuale governance, cioè con l’attuale assetto. Il gap è talmente forte – osserva – che queste regioni in sofferenza, praticamente tutto il centro sud, non ce la potranno fare da sole”. A fronte di ciò, prosegue, “se lo stato centrale, il ministero della Salute volessero intervenire ad aiutare le regioni, da un punto di vista pratico non lo possono fare perché la Costituzione affida alle regioni questa competenza in maniera esclusiva. Ci vorrebbe un nuovo assetto nel rapporto tra Stato e regioni”. Secondo Ricciardi c’è, inoltre, “la necessita’ di mettere in sicurezza il sistema sanitario nazionale dappertutto”. Gli italiani, ricorda, “spendono 40 miliardi all’anno di soldi loro per curarsi. Se va avanti questo trend, sempre di più ci saranno cittadini che dovranno sborsare di tasca propria per le cure e questo Servizio sanitario nazionale ce lo scordiamo. Invece e’ veramente una grandissima conquista. Noi – avverte – lo dobbiamo difendere e dobbiamo chiedere ai politici di farlo”. Ma quali sono le ragioni per cui il Sud Italia conquista la maglia nera in aspettativa di vita non solo rispetto alle regioni settentrionali ma anche rispetto all’Europa? Quattro, secondo l’ultima edizione del Rapporto Osservasalute, realizzato dall’Osservatorio sulla Salute delle Regioni dell’università Cattolica di Roma, i fattori cruciali: la scarsa prevenzione, a partire dalla minore risposta agli screening oncologici; diagnosi più tardive; una minore disponibilità di farmaci innovativi ed una minore efficacia ed efficienza delle strutture sanitarie. Ma a pesare sono anche gli stili di vita, che proprio al Sud fanno registrare più alti tassi di obesità e mancanza di attività fisica. Un’Italia della salute che, dunque, continua a rimanere a due velocità. 

Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
CRONACA
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Napoli. Attracco nel porto di Napoli per la nave Sea Eye4. I medici a bordo e gli addetti dell'ong hanno cominciato a far sbarcare i 106 migranti a bo...
this is a test
Scafati, Fratelli d’Italia ufficializza la candidatura-bis di Salvati
CRONACA
Scafati, Fratelli d’Italia ufficializza la candidatura-bis di Salvati
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Scafati. In relazione alle prossime elezioni comunali di Scafati, su proposta del consigliere regionale Nunzio Carpentieri e dal vice-coordinatore reg...
this is a test
Attacco hacker all’università Federico II: «Nessun danno a server strategici»
CRONACA
Attacco hacker all’università Federico II: «Nessun danno a server strategici»
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Napoli. "Dalle verifiche effettuate già da sabato, in seguito alla segnalazione degli accadimenti internazionali, non abbiamo evidenza di compromissio...
this is a test
Agguato a Napoli: ucciso pregiudicato di 33 anni
CRONACA
Agguato a Napoli: ucciso pregiudicato di 33 anni
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Napoli. Un 33enne già noto alle forze dell'ordine è stato ucciso a pochi minuti dalle 17 nel quartiere Ponticelli di Napoli. L'agguato è stato messo i...
this is a test
Incubo maremoto, la rabbia di Buonajuto: «Sindaci lasciati soli»
CRONACA
Incubo maremoto, la rabbia di Buonajuto: «Sindaci lasciati soli»
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Ercolano. “Quanto accaduto stanotte è l’ennesima dimostrazione della necessità di investire sulla protezione civile locale. Al momento ci troviamo in ...
this is a test
Rilancio della costa e turismo, Torre del Greco in prima fila per il Puad
CRONACA
Rilancio della costa e turismo, Torre del Greco in prima fila per il Puad
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Torre del Greco. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Palomba e rappresentata dalla delegata al demanio Alessandra Tabernacolo in p...
this is a test
NauticSud raduna la Blu economy: «Tante chances zero programmazione»
CRONACA
NauticSud raduna la Blu economy: «Tante chances zero programmazione»
metropolisweb 
6 febbraio 2023
L’edizione 2021 era saltata, quella 2022 era stata allestita in formato ridotto, Nauticsud torna alla Mostra d’Oltremare (11-19) a pieno regime con l’...
this is a test
Camorra e carburanti, scacco al clan Mazzarella
CRONACA
Camorra e carburanti, scacco al clan Mazzarella
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Napoli. Associazione di tipo mafioso e finalizzata al traffico di droga (cocaina e hashish), violazione delle norme su armi ed esplosivi, estorsione e...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.