“Tutte le strade portano a Roma”, recita un proverbio che ne indica un punto di incontro in quella che è considerata la città eterna. Ma a dividere politici e cittadini a Santa Maria la Carità sono, paradossalmente, le strade. O meglio tratti infiniti di buche con la presenza di asfalto. Ne è da esempio via Madonna delle Grazie, una strada intercomunale in pari responsabilità dei due enti di Gragnano e Santa Maria la Carità. Un tappeto catastrofico su cui percorrono veicoli e pedoni con una alto rischio di incidenti. Esposti e denunce di residenti ma anche da parte dei consiglieri di minoranza sammaritani, ma nulla è cambiato. Anzi forse gli animi si sono ancor più infuocati, tanto da richiedere l’intervento dell’ex sindaco Carlo Longobardi che da alcuni anni aveva oprato per una “clausura” politica senza commenti. Un disagio che si è triplicato anche in concomitanza della chiusura di strade centrali attualmente soggette a restyling. Un caos totale che mette alla prova proprio tutti
CRONACA
26 febbraio 2018
Santa Maria La Carità. Vie chiuse per lavori e strade colabrodo, paese in tilt