• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Ercolano, in scooter su una ruota per un «like»: impennate da paura filmate per i video-social
CRONACA
3 marzo 2018
Ercolano, in scooter su una ruota per un «like»: impennate da paura filmate per i video-social
metropolisweb

Ercolano. Sfrecciano a tutta velocità lungo il corso principale della città, incuranti di auto e passanti. E si esibiscono in pericolose «impennate» rigorosamente filmate dagli amici del branco. E’ l’ultima moda dei baby vandali della città degli Scavi, pronti a imitare le gesta in stile Gomorra delle bande delle periferie di Napoli: un’ultima moda per racimolare qualche «mi piace» su Facebook e Instagram a costo di mettere a repentaglio la propria vita e non solo. Tutto in nome del «dio-like».

Succede in pieno giorno, proprio a due passi dal comando di polizia municipale di vico Posta e sotto lo sguardo a metà incredulo e a metà terrorizzato di centinaia di turisti in visita agli Scavi: lungo corso Resina prima e via Guglielmo Marconi poi ci sono tre minorenni in sella a due scooter. Hanno in comune la stessa espressione strafottente e non si preoccupano né delle pattuglie dei vigili urbani schierate a due passi né delle auto in transito. L’unica ossessione è l’impresa da riprendere con gli smartphone. «Filmami, vediamo quanto riesco a stare su una ruota sola», l’invito del baby-centauro prima di impennare assieme a un amico seduto al posto del passeggero. Il terzo, solitario in sella a un secondo scooter, acconsente alla richiesta e riprende tutto: un giro, poi un altro e un altro ancora. Una lunga serie di impennate rigorosamente riprese dall’obiettivo del cellulare.

Si passa da corso Resina fino alle porte degli uffici comunali: lungo la strada diversi automobilisti sono costretti a scansare lo il centauro, mentre una coppia di vigili urbani sembra impegnata in qualche misterioso intervento di viabilità. Così i tre ragazzi se la ridono e continuano a cavalcare gli scooter, perché si sentono i padroni indiscussi della strada. Poi il gioco finisce, fortunatamente nessuno si fa male e resta il ricordo dell’ennesima bravata strappa-like sui social network. Eppure la città di Ercolano ha pagato, come testimoniano le decine di lapidi ai piedi delle strade, pesante dazio agli incidenti stradali: alcune strade in particolare sono state, in diverse occasioni, teatro di devastanti schianti conclusi in tragedia. I circuiti “letali” su cui si possono notare le avverse condizioni dell’asfalto, l’assenza di dossi artificiali e tutor  sono via Benedetto Cozzolino dove si registrano circa 2 incidenti mortali ogni anno, via Vesuvio dove recentemente un ragazzo di ritorno dalla discoteca ha perso la vita, via Panoramica e via Marittima.

Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
CRONACA
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e lesioni nei confronti di un imprenditore: è stato condannato a 4 anni di reclusione in primo grado, ...
this is a test
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Myoung
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Storie di ragazzi che hanno scelto di andare via, di restare o di tornare dopo anni. Tutti accomunati dalle difficoltà di realizzarsi: «Qui gli stipendi sono troppo bassi e la possibilità di crescere e affermarsi spesso viene negata»
Antonio Di Martino 
29 gennaio 2023
La Campania non è una terra per giovani. No, non è il titolo di uno spin-off del film di Giovanni Veronesi, bensì il risultato di un’analisi più profo...
this is a test
La Juve Stabia ufficializza Pochesci
SPORT
La Juve Stabia ufficializza Pochesci
metropolisweb 
30 gennaio 2023
La S.S. Juve Stabia comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Sandro Pochesci. Entrano a far parte dello staff delle Vespe anch...
this is a test
Camorra, affare-spaccio a Castellammare: un nuovo clan a Moscarella
CRONACA
Camorra, affare-spaccio a Castellammare: un nuovo clan a Moscarella
Tiziano Valle 
30 gennaio 2023
Castellammare. Nel rione Moscarella è nato “un nuovo clan, autonomo rispetto alle cosche dei D’Alessandro e dei Cesarano”. I “promotori” di questa nuo...