• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Rivolta del centrodestra a Torre del Greco: barricate anti-migranti
CRONACA
7 marzo 2018
Rivolta del centrodestra a Torre del Greco: barricate anti-migranti
metropolisweb

Torre del Greco. Il via libera del commissario straordinario Giacomo Barbato all’arrivo dei migranti a Torre del Greco scatena la reazione del centrodestra all’ombra del Vesuvio. A 24 ore dall’ufficializzazione dell’adesione del Comune – attraverso un apposito provvedimento adottato con i poteri della giunta – al protocollo Sprar per il miglioramento del sistema di accoglienza degli extracomunitari, esplodono le prime proteste politiche. Guidate dall’ex sindaco Ciro Borriello – il chirurgo plastico con la passione per la politica si era sempre rifiutato di siglare, durante il suo secondo mandato, l’accordo per ospitare circa 300 extracomunitari in città – ma cavalcate sia da Forza Italia sia da Fratelli d’Italia. Ovviamente, insieme alla Lega.

L’ok al protocollo sprar

La delibera dei veleni è stata approvata a inizio marzo e pubblicata all’indomani del voto per il rinnovo di Camera e Senato. L’adesione al protocollo d’intesa prevede la presentazione di una serie di progetti – in collaborazione con i soggetti del terzo settore – destinati a favorire l’inclusione degli extracomunitari in arrivo in città: una soluzione – in linea di massima attuabile tra maggio e luglio – in grado di scongiurare il pericolo di realizzazione di un centro d’accoglienza da parte della prefettura di Napoli, ma ugualmente capace di scatenare una bufera politica. In attesa delle reazioni dell’estrema destra – già in passato gli esponenti locali di Casapound e Forza Nuova scesero in piazza per dire no all’arrivo degli immigrati – i primi a sollevati dubbi e perplessità sono stati i dirigenti locali del centrodestra.

L’affondo dell’ex sindaco

Non è un mistero come Ciro Borriello simpatizzi apertamente con la teoria «prima gli italiani» cara a Matteo Salvini. Non a caso, l’ex sindaco alzò le barricate all’epoca in cui la prefettura di Napoli provò a dirottare gli extracomunitari all’ombra del Vesuvio. A dispetto del rischio di un’azione calata dall’alto, il leader locale del centrodestra decise di non aderire allo sprar. Inevitabile lo sgomento davanti alla delibera approvata da Giacomo Barbato: «Si tratta di un provvedimento chiaramente politico – sottolinea Ciro Borriello – destinato a influire sul futuro della nostra città. Pertanto, ritengo non dovrebbe essere adottato da un commissario straordinario: non capisco la necessità di un’azione del genere, a pochi mesi dall’addio a palazzo Baronale». Concetti già espressi in occasione della chiusura del Museo Civico realizzato all’interno dell’ex orfanotrofio della Santissima Trinità, quando senza giri di parole l’ex sindaco invitò Giacomo Barbato «a occuparsi della gestione ordinaria, magari a cominciare da un’efficiente raccolta dei rifiuti».

Le barricate di Forza Italia 

Se il chirurgo plastico con la passione per la politica si «limita» a rilanciare i concetti espressi già in diverse occasioni, dura è la pressa di posizione di Forza Italia e Fratelli d’Italia. I dirigenti locali del centrodestra commentano con un fermo «basta con l’accoglienza a tutti i costi» la decisione del commissario straordinario. «L’arrivo dei migranti porta a due risultati preoccupanti – sottolineano Cinzia Mirabella e Salvatore Quirino, rispettivamente riferimenti locali di Fi e Fdi – impoverimento ulteriore del tessuto sociale dove sorgono centri d’accoglienza e aumento dei reati perpetrati da stranieri». Numeri snocciolanti in rapida e preoccupante successione dai politici di Torre del Greco: «Esiste una correlazione chiara tra criminalità e immigrazione – evidenziano i rappresentanti del centrodestra della città del corallo – come confermato dai dati del Ministero dell’Interno. Gli stranieri in Italia sono l’8,3% della popolazione, ma commettono un numero di reati di maggiore di quelli commessi dagli italiani: il 55% dei furti, il 49% delle rapine, il 40% dei sequestri di persona, il 39% delle violenze sessuali sono commessi da stranieri». Concetti solitamente alla base delle battaglie anti-stranieri portate avanti dagli estremisti di Casapound e Forza Nuova: «Affermare questo è razzismo? No, semmai il contrario – ribattono gli esponenti di Forza Italia e Fratelli d’Italia -. Negare la pericolosità di dati del genere equivale a compiere un atto di razzismo contro gli italiani e contro gli immigrati regolari che qui vivono onestamente e contribuiscono con il loro lavoro alla crescita della nostra comunità nazionale». Infine, un monito sul business-immigrazione: «L’accoglienza non deve essere un dogma: gli italiani non devono essere discriminati e messi in secondo piano solo perché non alimentano l’affare-migranti».

Tags:

2-in-1 accessori app asus aukey beppe grillo borriello centrodestra ciro borriello computer deiulemar e-commerce elezioni ercolano forza italia ingegneri internet M5S MIGRANTI movimento 5 stelle OSPEDALE PD politica portici rifiuti rimborso rissa router Rugged scuola smartphone sony terremoto terzigno torre del greco webcam
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X