• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
“Il Gay Pride a Pompei come l’eruzione del ’79”. Scoppia la bufera, l’Arcigay: “Incitamento all’odio”
CRONACA
19 marzo 2018
“Il Gay Pride a Pompei come l’eruzione del ’79”. Scoppia la bufera, l’Arcigay: “Incitamento all’odio”
metropolisweb

Definiscono il Gay Pride uno «scenario agghiacciante», addirittura paragonabile «alla distruzione dell’eruzione del Vesuvio del ‘79». Lo scrivono in un comunicato choc i dirigenti di Forza Nuova Campania, riportando alla mente una delle pagine più drammatiche della storia pompeiana, nonché italiana. Un paragone di «cattivo gusto», dicono i cittadini di Pompei. E destinato a scatenare nuove polemiche. Sì, perché la manifestazione arcobaleno sin da subito ha spaccato la città degli Scavi tra chi s’è detto favorevole e chi contro l’evento che ormai da anni si tiene in tutta Italia. I vertici di Forza Nuova non usano mezzi termini nel commentare la sfilata Lgbt. Anzi. Lo fanno con frasi violente, «che incitano all’odio», dice Antonello Sannino. «E’ una provocazione che definire blasfema ci sembra poco – aggiungo invece gli estremisti di destra – è un vero attacco ai valori cristiani. Non vogliamo e non possiamo permettere che la città si trasformi in un circo ambulante. Il Gay Pride non è una manifestazione per i diritti civili, ma una sfilata tra il carnevalesco e il porno, di sicuro di cattivo gusto e contrario alla buona educazione. La scelta di esibirsi a Pompei, città che ospita uno dei Santuari Pontifici Mariani tra i più importanti d’Italia non è certamente un caso da parte dell’Arcigay». Secondo Forza Nuova Campania «è stata scelta una data particolare per i fedeli, il 30 giugno, giorno simbolo nel quale vengono ricordati i primi martiri del cristianesimo condannati a torture incredibili da Nerone solo perché cristiani». «Non dimentichiamo quando, per pubblicizzare un festino gay, realizzarono una locandina  come immagine Gesù Cristo in un’ultima cena gay tra atti osceni e ripugnanti», scrivono.

Poi l’avvertimento: «Il 30 giugno l’intera comunità campana forzanovista presidierà il Santuario per l’intera giornata impedendo, con ogni mezzo in nostro potere, che i circensi delle lobby Lgbt, tanto coccolati dall’amministrazione locale che ha dato il benestare a questo scempio con tanto di patrocino morale, si esibiscano nelle loro volgari e inutili manifestazioni», concludono.

«Un comunicato surreale», è la replica del presidente di Arcigay Napoli, Antonello Sannino. «In realtà non dovrei nemmeno commentare, le risposte le daranno le migliaia di presenze che sono previste per il prossimo 30 giugno – precisa -. La gente comune neanche concepisce quelle frasi, probabilmente nemmeno i vertici di Forza Nuova credono a quanto dicono. Non hanno nulla da proporre se esprimono violenza gratuita. Tutto questo non fa altro che incitare all’odio. E’ tutto strumentale», conclude.

L’organizzazione

Intanto, l’organizzazione del Gay Pride procede spedita. Nominata la madrina, la regina della danza, Carla Fracci, le associazioni Lgbt hanno avviato una collaborazione con la Soprintendenza. Attendono risposte circa la possibilità di girare una clip negli Scavi, così come un mega evento. Le associazioni stanno lavorando anche per sottoscrivere convenzioni, così da offrire pacchetti turistici nei giorni in cui c’è la possibilità di entrare gratis negli Scavi o in quelli in cui si può visitare il sito di notte. Un medesimo discorso sui pacchetti sarà proposto anche per i giorni in cui non può esserci gratuità, in quel caso si richiederanno dei semplici sconti.

Tags:

2-in-1 asus computer elezioni ercolano internet MIGRANTI politica router terzigno torre del greco
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
SPORT
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
metropolisweb 
19 giugno 2025
È iniziata ufficialmente l'era di Guido Pagliuca sulla panchina dell'Empoli. Il tecnico toscano, reduce da due stagioni di successo alla Juve Stabia, ...
this is a test
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
SPORT
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
metropolisweb 
19 giugno 2025
La Lega Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato. Ad aprire la stagione sabato 23 agosto alle 18.30 sarà...
this is a test
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X