• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Maestre violente, processo lumaca: mamme in rivolta
Gragnano
7 aprile 2018
Maestre violente, processo lumaca: mamme in rivolta
Elena Pontoriero

Un “legittimo impedimento” certificato dalla maestra a processo ha fatto slittare per la seconda volta l’udienza. Un’assenza che ha irritato, e non poco, le mamme dei piccoli alunni, vittime delle violenze inferte dalle docenti. «Sono due anni e mezzo che aspettiamo. Un processo lumaca che lascia genitori e figli in un incubo senza fine. Vogliamo giustizia ». A sottolinearlo è Imma, teste e mamma di un bambino che in quelle aule ha assistito a scene che mai dovrebbero riprodursi all’interno di una scuola. Soprattutto se la platea di spettatori è composta da bimbi. «Chiederemo udienza al Procuratore Capo Alessandro Pennasilico perché la situazione non è più tollerabile», ha aggiunto mamma Imma, a capo di una delegazione di 5 famiglie. Genitori che da due anni e mezzo cercano risposate su fatti gravi raccontati dai piccoli testimoni. Famiglie che ritorneranno in tribunale il 12 giugno prossimo, assistiti per la parte civile dall’avvocato Roberto Attanasio.

Bimbi in Tribunale

Chiamati al banco dei testimoni anche gli alunni della Ungaretti- Roncalli che dovranno ripercorrere i difficili momenti. Fu così che nell’udienza del 16 gennaio 2018 il primo bimbo varcò il grande ingresso della Procura oplontina, tenendo stretta la mano di nonna Anna Di Vuolo. Lui «a quel signore che gli avrebbe fatto le domande doveva raccontare cosa era successo nell’aula della scuola elementari». Difficile poter immaginare lo stato d’animo dell’alunno vittima di maltrattamenti e insulti da parte delle due maestre a processo (Elisa Bonardi, assistita dall’avvocato Romeo Del Giudice e Maria Laura Riccardi, difesa da Giovanni e Liborio Di Nola).

 

Tags:

bambini genitori gragnano maestre PROCESSO scuola violenza
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Serie B. Stabia a rilento: mancano l’accordo per il prolungamento di Lovisa e l’erede di Pagliuca
SPORT
Serie B. Stabia a rilento: mancano l’accordo per il prolungamento di Lovisa e l’erede di Pagliuca
Metropolis 
17 giugno 2025
Castellammare. Va avanti a rilento la programmazione della Juve Stabia per il prossimo campionato di Serie B. L’addio di mister Guido Pagliuca, il tir...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X